Porto di Vibo, c’è la sede dell’autorità ma mancano ancora i 18 milioni per il restyling

Inaugurata in pompa magna la sede dell'autorità portuale alla presenza dell'ammiraglio Andrea Agostinelli. Le rassicurazioni dell'assessore regionale Varì

Mentre ancora si attendono risposte ai quesiti sulla mancata erogazione dei 18 milioni di euro per i lavori di restyling delle banchine allo scalo marittimo di Vibo Marina, l’Autorità Portuale ha inaugurato la propria sede. È sita all’interno dell’area di parcheggio nei pressi del lido la Playa (e bisognerà capire se e quanti posti auto verranno occupati). Ma l’evento – svoltosi alla presenza delle massime autorità istituzionali, militari, della magistratura e imprenditoriali del territorio – è stato l’occasione proprio per fare il punto sullo stato dell’infrastruttura e a farlo è stato proprio il massimo dirigente dell’Ente, l’ammiraglio Andrea Agostinelli auspicando, al pari del sottosegretario Dalila Nesci, che anche quello di Vibo Marina “abbia uno sviluppo positivo al pari di altri sul territorio regionale”. Il discorso ha, però, subito virato sul finanziamento: “Stiamo attendendo i fondi e ho certezza che abbia un esito tempestivo anche perché ogni giorno mi confronto con gli uffici regionali. Tramite esso si potrà avviare l’opera di risanamento di quattro banchine. Lavori che abbiamo in qualche modo anticipato in quanto abbiamo commissionato i progetti ancor prima di essere definiti ente attuatore, e siamo a buon punto”. Un risanamento, quello delle aree dello scalo, particolarmente importante, se “non fosse per la loro urgenza. Oggi – ha aggiunto l’ammiraglio – ho ricevuto un’accorata lettera di Eni in cui fa presente il problema dell’insabbiamento all’interno dello specchio d’acqua. Ma se prima non si eseguono gli interventi di consolidamento delle banchine è inutile progettare quelli di dragaggio”. Iter lunghi, però, e questo è testimoniato già solo dalle indagini di caratterizzazione dei fondali che durano tre anni. Agostinelli ha tuttavia registrato la “grande sinergia con le varie istituzioni locali, dal Comune a Confindustria, e oggi è l’ulteriore conferma che ci porterà a remare tutti dalla stessa parte per lo sviluppo del porto”.

L’appello alla Regione: “Sbloccare i 18 milioni di euro”

L’appello alla Regione: “Sbloccare i 18 milioni di euro”

A seguire l’intervento del sindaco Maria Limardo che ha puntato ancora sul tasto della polifunzionalità dell’infrastruttura auspicando che presto arrivi dalla Regione lo sblocco dei 18 milioni di euro, anche “perché questi ritardi stanno bloccando ogni tipo di programmazione. Ho sempre detto che la connotazione debba essere polifunzionale: commerciale, peschereccio, turistico e anche industriale, che porta lavoro e benessere. Abbiamo visto sin dal primo momento l’istituzione dell’Autorità portuale come un’ancora alla quale aggrapparci per ottenere ciò che non è mai arrivato per troppi anni nella nostra città. E ci sono tante idee di sviluppo che possono essere agganciate ai Contratti istituzionali di sviluppo, ma se prima non si risolve la sicurezza dello scalo non si può pensare di realizzare altre opere”.

Le rassicurazioni di Varì

A rassicurare sindaco e ammiraglio sulla questione fondi, ci ha pensato l’assessore regionale con delega allo Sviluppo Economico, Rosario Varì, evidenziando che il “presidente Occhiuto ha assunto impegni, e lo stesso faccio oggi io, e prossimamente su mia iniziativa e di altri consiglieri regionali farà uno specifico focus sulla questione per dare tempi certi per giungere ad una risoluzione della stessa. Come l’Autorità portuale, anche la Regione Calabria ha ben presente la valenza strategica dello scalo di Vibo Marina per il territorio e quindi l’assoluta necessità di mettere in campo queste opere”. Varì ha poi rilevato l’esigenza di realizzare una attività di comunicazione maggiore “per tentare di attrarre partner nelle aree circostanti l’infrastruttura non tralasciando la Zona economica speciale e le sue potenzialità viste le agevolazioni fiscali per chi vuole investire”. Infine, le parole di soddisfazione del prefetto Roberta Lulli che ha parlato di “altro pezzo dello Stato che porterà a traguardi importanti nel territorio. È importante che ci sia il desiderio di portare legalità e a breve sottoscriveremo a breve un apposito protocollo con l’Autorità portuale affinché tutti gli interventi che si andranno a realizzare avvengano sotto il segno della legalità”. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved