Porto di Vibo Marina, riunione alla Capitaneria tra gli enti e gli operatori privati

Il sindaco Limardo: “Ribadita l’intenzione di mantenere la vocazione polifunzionale della nostra infrastruttura”
porto vibo marina

Si è svolta ieri mattina a Vibo Marina una importante riunione in vista della redazione dei documenti propedeutici alla redazione del Piano regolatore del porto, come stabilito dalla legge 84/94 e successive modificazioni e integrazioni. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti degli enti coinvolti ed i soggetti privati che a vario titolo operano all’interno dell’infrastruttura. Per il Comune di Vibo Valentia era presente il sindaco Maria Limardo, accompagnata dal vicesindaco Pasquale Scalamogna. Obiettivo della riunione, conoscere dall’esperienza diretta degli operatori i loro piani di sviluppo, le problematiche, le aspettative su quella che è la più importante infrastruttura del territorio.

La vocazione polifunzionale

La vocazione polifunzionale

Da parte sua, il sindaco Limardo ha ribadito la necessità di mantenere la vocazione polifunzionale del porto di Vibo Marina, e quindi sia commerciale che turistica e peschereccia, incrementando quegli interventi che possano consentire un miglioramento nella fruizione dello stesso da parte di chi è chiamato ad operare in stretta collaborazione con gli enti territoriali. “Il Comune di Vibo Valentia – ha dichiarato il primo cittadino – intende recitare il ruolo di legittimo protagonista nelle dinamiche di sviluppo non soltanto dell’infrastruttura, ma anche di crescita di tutto l’indotto, mettendo a disposizione dell’Autorità le proprie competenze in materia ed affiancando le altre istituzioni, a cominciare dalla Capitaneria, nell’ottica di una sinergia che agevoli uno sviluppo armonico di tutta l’area, con ricadute positive per l’intero territorio”.

Gli obiettivi

La legge 84/94, aggiornata al 2022, prevede quindi, prima dell’approvazione del Piano regolatore, la redazione del Documento di pianificazione energetica ed ambientale con il fine di perseguire adeguati obiettivi, nello specifico indirizzi strategici per la implementazione di precise misure al fine di migliorare l’efficienza energetica e di promuovere l’uso delle energie rinnovabili, puntando quindi ad un porto “green”. Contestualmente si lavorerà alla redazione del fondamentale Documento di pianificazione strategica di sistema (Dpss) e quindi del Piano regolatore.

Proprio nel Dpss verranno indicati strategie ed obiettivi che dovranno essere applicati nel Prp, che comprendono le macro destinazioni delle aree, l’interazione città-porto, gli indirizzi generali che consentiranno all’Autorità di sistema portuale di individuare la vocazione dei vari porti, procedendo ad una programmazione di sviluppo che si integri con quella delle amministrazioni competenti e non vada in contrapposizione. All’esito della riunione, l’Autorità procederà quindi con la redazione di una prima bozza che verrà successivamente condivisa con gli enti, in particolare Comune e Capitaneria, per eventuali modifiche migliorative.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Atleta classe 2007 della Arvalia Nuoto Lamezia, Lico prenderà parte alla competizione in programma a Riccione l’11 e il 12 aprile
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved