Porto Gioia Tauro: “Certezze per tutti i lavoratori”

“Per i lavoratori del porto di Gioia Tauro dobbiamo andare oltre gli impegni e abbiamo bisogno di certezze”.

Cosi il vicesegretario generale della Cgil, Vincenzo Colla e il segretario nazionale della Filt Cgi Natale Colombo sull’incontro al Ministero dei Trasporti col titolare del dicastero, Danilo Toninelli, le confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil insieme alle categorie Filt, Fit e Uiltrasporti, evidenziando che “le affermazioni e gli intendimenti del ministro seppur rassicuranti, vanno sostenuti da atti formali ed azioni concrete sia sulla salvaguardia dei livelli occupazionali che sugli investimenti annunciati dall’azionista del porto Msc.

Cosi il vicesegretario generale della Cgil, Vincenzo Colla e il segretario nazionale della Filt Cgi Natale Colombo sull’incontro al Ministero dei Trasporti col titolare del dicastero, Danilo Toninelli, le confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil insieme alle categorie Filt, Fit e Uiltrasporti, evidenziando che “le affermazioni e gli intendimenti del ministro seppur rassicuranti, vanno sostenuti da atti formali ed azioni concrete sia sulla salvaguardia dei livelli occupazionali che sugli investimenti annunciati dall’azionista del porto Msc.

Contestualmente la tregua richiesta affinché si lavori e non si scioperi – affermano Colla e Colombo – va supportata da analogo impegno dal terminalista Mct che deve formalmente smentire l’intenzione di voler aprire una procedura di licenziamento collettivo.

Come Cgil e Filt – concludono i due dirigenti sindacali – manterremo alta la nostra attenzione su tutto quanto attiene il porto di Gioia Tauro, un polo nevralgico per la movimentazione e la logistica del paese, affinché i lavoratori possano essere rasserenati e possa per davvero essere rivitalizzato e, conseguentemente, affermarsi a porto hub per l’intero mediterraneo e punto di eccellenza per la portualità del paese”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il fratino è una specie che nidifica sulle spiagge calabresi facendo solo una piccola buchetta poco profonda sulla sabbia
L’accesso all’albo gestori ambientali consentirà di ottenere informazioni sulle autorizzazioni al trasporto delle categorie di rifiuti
Il neonato è stato accertato come fu vittima di una serie di errori sanitari che ne minarono le condizioni di salute
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.