Porto Gioia Tauro: commissario Autorità, “Assenteismo oltre 15%”

“E’ necessario l’impegno di tutti per costruire ed edificare insieme la comunità portuale, anche attraverso il sostegno della Chiesa che, in occasione della festa patronale dedicata a Maria SS di Portosalvo, ha chiamato a raccolta l’intera Comunità in un incontro dal titolo “Costruire… per edificare”. Lo ha detto, intervenendo a un pubblico confronto, che si è tenuto nei locali della casa parrocchiale, il commissario straordinario dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, Andrea Agostinelli, che ha sottolineato l’importanza dell’attuale momento per lo sviluppo del porto di Gioia Tauro, invitando tutti “ad assumere una maggiore responsabilità”.

Il commissario Agostinelli ha sviluppato la sua riflessione soffermandosi sulla cultura del lavoro che si fonda sulla dignità, per riprendere quanto già dichiarato, nel mese scorso, in merito ai dati allarmanti relativi all’assenteismo dei lavoratori in porto.

Il commissario Agostinelli ha sviluppato la sua riflessione soffermandosi sulla cultura del lavoro che si fonda sulla dignità, per riprendere quanto già dichiarato, nel mese scorso, in merito ai dati allarmanti relativi all’assenteismo dei lavoratori in porto.

“Nel nostro scalo – ha dichiarato Agostinelli – abbiamo assistito ad un tasso di assenteismo di oltre il 15%. Si tratta di un dato allarmante che è superiore a quello registrato in qualunque altro porto italiano. Credo – ha continuato – che bisogna costruire e seminare, insieme, una migliore cultura del lavoro. Bisogna partire dalla consapevolezza che il lavoro è uno strumento che offre dignità al lavoratore, chiamato però, dal canto suo, a rispettare, dignitosamente, i propri impegni. E’ necessario, quindi, avere rispetto e coscienza del proprio operato, perché gli investimenti che il terminalista sta affrontando per rilanciare il nostro porto dovranno, necessariamente, generare una maggiore produttività per il bene di tutti. Ma è chiaro – ha sottolineato Agostinelli – che i risultati operativi di uno scalo portuale dipendono, principalmente, dall’impegno assicurato dal capitale umano, altrimenti tutto sarà vanificato”.

Agostinelli, rivolgendosi al terminalista, ha evidenziato quanto sia “opportuno instaurare rapporti diretti con i propri dipendenti e i rappresentanti sindacali, affinché si sviluppi una maggiore e reciproca comprensione dei rispettivi ruoli”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
Il sacerdote ha deciso di ricordarli entrambi nel corso della messa celebrata oggi, pregando indistintamente per entrambi
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved