Porto Gioia Tauro: “Scalo fondamentale per l’Italia”

Attraverso la sua pagina facebook ufficiale, il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Danilo Toninelli ha commentato la questione relativa al porto di Gioia Tauro, dopo l’incontro avvenuto nella giornata odierna a Roma con le sigle sindacali e i rappresentati dei lavoratori dello scalo.

“Quello di Gioia Tauro è un porto fondamentale per tutta la Calabria e per l’Italia intera.

“Quello di Gioia Tauro è un porto fondamentale per tutta la Calabria e per l’Italia intera.

Oggi ho incontrato al Mit le sigle sindacali e i rappresentanti diretti dei lavoratori dello scalo. Mi ha colpito ancora una volta l’assenza del terminalista Mct. Si tratta dell’ennesimo segnale negativo, di disinteresse, di cui lo Stato concedente non può non tener conto.

I lavoratori sono giustamente preoccupati, allarmati per le sorti del porto. La situazione è delicatissima e il Governo, con in testa il mio ministero, la segue con la massima attenzione sin dall’inizio del nostro mandato. 

In questi mesi si è interloquito con entrambe le parti, Mct ed Msc, e si è trattato lungamente per riavviare gli investimenti che servono ad affrontare le sfide della logistica globale. Ma il comportamento di MedCenter, al di là della concretezza o meno della procedura di licenziamento per 500 persone, non può che spingerci a un’azione risoluta.

Chiederemo a Msc, che ha l’altro 50% della concessione, di formalizzare, nero su bianco, il suo fattivo impegno e le promesse fatte rispetto a importanti obiettivi di rilancio che dovrebbero condurre il porto ai 4 milioni di Teu entro due anni. Dall’altra parte, Mct dovrà fare altrettanto: lo Stato concedente è pronto a tutto per salvare e rilanciare Gioia Tauro.

Naturalmente abbiamo a cuore la continuità in banchina. Abbiamo delineato in tal senso un percorso di qualche settimana, sul quale chiediamo la massima collaborazione ai lavoratori. Sappiamo che per loro è un momento difficile e siamo totalmente dalla loro parte. Ma una gestione ordinata delle attività, in questa fase, aiuterà le nostre iniziative a conseguire i risultati sperati. 

Nel frattempo, formalizzeremo alcuni passaggi: Mct saprà quali saranno le conseguenze di una perdurante condotta di elusione degli obblighi concessori.

Sarò in Calabria la settimana prossima, ancora una volta, in modo da testimoniare la mia massima attenzione per questa terra e i suoi bisogni.

Perché l’Italia non riparte se non riparte il Meridione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per le persone guarite da un tumore, accedere a concorsi, adottare o chiedere mutui non sarà più una corsa ad ostacoli. Ecco cosa prevede
L'incidente è avvenuto nelle Filippine centrali e ha provocato anche numerosi feriti, tra cui quattro sono in gravi condizioni
Il parlamentare ha provato poi a rimediare su X: "Un po' di ironia…"
Prezzi calmierati per circa 4,5 milioni di famiglie vulnerabili
Per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione sud
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved