Porto Gioia Tauro, Uil: “Bene Msc, ora serve interesse Governo”

Zes Calabria

“​L’arrivo di Aponte sulle banchine del Porto di Gioia Tauro suggella l’importante investimento che Msc ha già avviato in questi mesi potrebbe rappresentare una chiave di volta per il futuro dell’hub calabrese. Per questo salutiamo con positività l’interesse dimostrato da Msc per lo scalo reggino e per il futuro produttivo ed occupazionale dell’area”.

Lo afferma, in una nota, il segretario generale della Uiltrasporti calabrese, Giuseppe Rizzo. “Allo stesso tempo, però, siamo fermamente convinti – continua – che l’azienda debba essere pronta ad aprire un confronto serrato e produttivo con le organizzazioni sindacali sui temi dello sviluppo produttivo, organizzativo ed occupazionale del porto che, certamente, necessita di ulteriori investimenti e interventi mirati ad efficientare sempre di più l’organizzazione del lavoro. Noi siamo pronti ad avviare il confronto. Con il porto che si sta avviando verso una stagione nuova, che potrebbe scrivere una pagina storica importante, è determinante che il Governo Conte dimostri altrettanto interesse per lo sviluppo di un’area industriale determinante per lo sviluppo della Calabria, del Mezzogiorno, dell’Italia e dell’intero bacino del Mediterraneo”.

Lo afferma, in una nota, il segretario generale della Uiltrasporti calabrese, Giuseppe Rizzo. “Allo stesso tempo, però, siamo fermamente convinti – continua – che l’azienda debba essere pronta ad aprire un confronto serrato e produttivo con le organizzazioni sindacali sui temi dello sviluppo produttivo, organizzativo ed occupazionale del porto che, certamente, necessita di ulteriori investimenti e interventi mirati ad efficientare sempre di più l’organizzazione del lavoro. Noi siamo pronti ad avviare il confronto. Con il porto che si sta avviando verso una stagione nuova, che potrebbe scrivere una pagina storica importante, è determinante che il Governo Conte dimostri altrettanto interesse per lo sviluppo di un’area industriale determinante per lo sviluppo della Calabria, del Mezzogiorno, dell’Italia e dell’intero bacino del Mediterraneo”.

“Pertanto – dice – riteniamo che si debba riaprire un tavolo istituzionale a Roma per mettere in campo una serie di interventi strutturali che possano consentire al porto di traguardare i prossimi quindici anni. E’ necessario programmare una politica industriale moderna ed efficiente che, attraverso il definitivo sviluppo produttivo della Zona economica speciale, garantisca la base fondamentale per garantire l’avvio e l’aumento produttivo di un investimento privato che, in questo periodo di crisi, rappresenta un unicum nel panorama nazionale.

L’investimento di Aponte su Gioia Tauro, il primo dopo l’avvio operativo della Zes, è importante – prosegue – ma è necessario che si inserisca in un contesto produttivo valorizzato da Roma. Per questo, siamo convinti che il Governo debba sostenere quest’azione su Gioia Tauro ed il suo hinterland produttivo, stanziando i giusti investimenti pubblici e stimolando l’interesse degli investitori privati. Allo stesso tempo, il Governo e il ministro della Coesione territoriale – conclude – chiariscano la propria posizione sulla Zes, nella convinzione che per il futuro di questo strumento sia necessario fare due passi avanti e non uno indietro”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incidente ha svelato le precarietà del trasporto ferroviario in Calabria. Legambiente: "Servono collegamenti più veloci, sicuri e moderni"
A lanciare il fundraising il personale viaggiante di Catanzaro Lido, che ha indicato come beneficiaria la figlia Valeria
Due giornate, ad ingresso gratuito, con espositori da molte regioni italiane e con la possibilità di acquistare dischi di ogni genere musicale
Anche i prossimi mesi saranno caratterizzati da azioni di sensibilizzazione destinati soprattutto agli alunni delle scuole
L'auto, una Fiat Panda rossa condotta da un uomo di 71, si è ribaltata sulla sede stradale. Ancora da chiarire le cause dell'impatto
Pagava in ritardo e, all’ennesimo rifiuto, si è presentato a casa della proprietaria per intimorirla, danneggiando la porta con un’accetta
Le riprese del film di Claudio Giovannesi si svolgeranno in Calabria per due settimane, fino al 10 dicembre
Tra le cose, segnala Cisl, "nel Comune capoluogo il piano prevede solo 3 autonomie con la formazione di mega Istituti difficilmente gestibili"
L'operazione "Timone" della Guardia di Finanza ha portato all'esecuzione delle misure: 3 persone in carcere e 2 con obbligo di dimora
I giallorossi dovranno vedersela con un Palermo in crisi di risultati e a caccia di riscatto. Ecco le probabili formazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved