Porto Gioia Tauro, Uil: “Rendere operativa Zona economica speciale”

Porto di Gioia Tauro

Santo Biondo, segretario generale della Uil calabrese, si sofferma sulla situazione difficile riguardante il Porto di Gioia Tauro.

“Rendere concretamente operativa -dice- la Zona economica speciale in Calabria deve essere l’obiettivo prioritario del governo Conte e dell’amministrazione regionale che deve essere in grado di dimostrare ai calabresi di non essere finita in un angolo, schiacciata dal peso di inchieste giudiziarie e dall’incombente scadenza elettorale”.

“Rendere concretamente operativa -dice- la Zona economica speciale in Calabria deve essere l’obiettivo prioritario del governo Conte e dell’amministrazione regionale che deve essere in grado di dimostrare ai calabresi di non essere finita in un angolo, schiacciata dal peso di inchieste giudiziarie e dall’incombente scadenza elettorale”.

“La pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto “Semplificazioni” – sottolinea – ha dato il via libera operativo alle Zone economiche speciali. L’articolo 3 del decreto, in particolare, sbocca le modalità delle semplificazioni autorizzative per le Zes e per le Zone Logistiche Semplificate. Per la Calabria e, in particolare per Gioia Tauro, questa potrebbe essere un’ottima notizia”.

Una novità -prosegue il segretario Uil- che si inserisce in un periodo particolarmente difficile per il territorio calabrese e, nella fattispecie, per quello della Piana di Gioia Tauro, stretto fra la crisi produttiva ed occupazionale del porto gioiese ed il dramma dei braccianti di San Ferdinando”.

Ciò che il territorio, di certo, non potrebbe tollerare sarebbe la consueta lentezza nell’applicazione di questa norma che va a beneficio di quelle aziende che vorrebbero investire sull’aera industriale gioiese e, naturalmente, -conclude- anche nei confronti degli attuali operatori e delle maestranze operative all’interno dello scalo portuale della Piana di Gioia Tauro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved