Eventi e nautica da diporto, Camera di Commercio e imprenditoria: “Così si rilancia Vibo Marina”

La Camera di Commercio di Vibo e il sostegno all’imprenditoria che opera nell’infrastruttura di Vibo Marina: "Puntare sulla nautica da diporto"

Una infrastruttura aperta anche all’organizzazione di eventi sportivi che possano far accrescere la sua visibilità anche sotto questo punto di vista. Ma per riuscire a raggiungere stabilmente l’obiettivo è necessario incentivare il sistema della Nautica da Diporto, che finirebbe con l’aprire a nuovi investimenti, creando, così sviluppo per chi lavora all’interno del sito e per l’indotto ad esso collegato.

Il torneo

Il torneo

È, questo, il pensiero formulato dalla Camera di Commercio di Vibo che, inevitabilmente, butta un occhio sul porto di Vibo Marina ben consapevole delle sue potenzialità, fino ad ora, rimaste tuttavia inespresse, frustate. Sebastiano Caffo e Bruno Calvetta, rispettivamente Commissario e Segretario Generale dell’ente camerale per articolare il proprio pensiero prendono spunto dalla regata velica “Trofeo Carmelo Ranieri”, recentemente disputatasi e che ha visto la partecipazione di ben 14 imbarcazioni e professionisti provenienti da varie parti d’italia che si sono date battaglia nello specchio d’acqua compreso tra la principale frazione marina di Vibo e la vicina cittadina di Pizzo, offrendo uno spettacolo davvero suggestivo.

Un sistema che dà segnali di ripresa

I due dirigenti della Camera di Commercio evidenziano quindi come il sistema produttivo vibonese reagisca “con determinazione e creatività agli eventi avversi che, sotto gli occhi di tutti, si susseguono ormai da tempo innescando profonde crisi economiche e sociali che dal livello globale, a cascata, interessano anche quello nazionale e locale. Si moltiplicano, infatti, sul territorio, importanti iniziative che muovono da un’imprenditoria sana e desiderosa di riacquistare operatività affermando esperienza, competenza, qualità quali brand di eccellenza aziendale nonché territoriale”. Per Caffo e Calvetta l’imprenditoria vibonese “dà prova di grande capacità di ripresa e resilienza mostrando il valore del coraggio e dell’intraprendenza, esaltato particolarmente da quelle aziende storiche che nel tempo hanno saputo non solo resistere a contingenze avverse, quanto, soprattutto, crescere e innovare. La Camera di Commercio di Vibo Valentia non può che rendere merito ai nostri imprenditori capaci, tenaci e lungimiranti che individualmente, o anche in rete con altri attori locali, sanno dare corpo ad attività attrattive e coinvolgenti che conferiscono dinamicità sociale ed economica al territorio quali segnali di ripresa effettivi e significativi”.

L’impegno a sostegno degli imprenditori

L’Ente camerale vibonese vuole fare la propria parte e quindi non si tira indietro dall’offrire loro il proprio sostegno che puntando a realizzare “una programmazione mirata anche a sostenerne idee e progetti, nell’obiettivo comune di rilanciare l’eccellenza dell’imprenditoria locale determinando nuovo sviluppo occupazionale, economico e sociale”. (f.p.)

LEGGI ANCHE | Viaggio tra le “incompiute” di Vibo, i pescatori del porto: “Da decenni sentiamo sempre le stesse cose”

LEGGI ANCHE | Viaggio tra le ‘incompiute’ di Vibo: il porto alla ricerca di un’identità (VIDEO)

LEGGI ANCHE | Viaggio tra le ‘incompiute’ di Vibo: lo scandalo delle tangenziali e i milioni di euro sprecati

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.