Poste Italiane, la Slc Cgil Calabria proclama lo sciopero per il 22 dicembre

Poste Italiane

“Nonostante il drammatico momento dovuto alla Pandemia causata dal COVID-19 riteniamo opportuno evidenziare che in Calabria i responsabili di Poste Italiane, continuano a gestire il personale

in maniera approssimativa e, probabilmente, fortemente condizionati da fattori esterni che
in maniera approssimativa e, probabilmente, fortemente condizionati da fattori esterni che
continuano a provocare stress e malumore tra i dipendenti”. Lo scrive in una nota la segreteria regionale della Slc Cgil Calabria.

Sconforto tra i dipendenti

“In tutti i settori di applicazione, – afferma la Slc – quotidianamente assistiamo a episodi di sconforto, a richieste di pensionamento anticipato, a richieste di assistenza contro i soprusi messi in atto dai responsabili aziendali. Purtroppo nel territorio calabrese si assiste ad una girandola di responsabili aziendali e/o di figure di responsabilità intermedia, create a volte con il solo scopo di gestire il “potere”, che vengono
destinati in Calabria con il solo obiettivo di iniziare un percorso di carriera che mortifica i dipendenti
calabresi che ogni giorno lavorano con umiltà mettendo al servizio dei clienti la propria immagine”.
“Non tollerabile, – continua – né eticamente corretto, che le ferie dei dipendenti vengano considerate come un fattore di raggiungimento di premi individuali per “pochi eletti”; che si continui ad usare i “distacchi gestionali “per coprire la cronica carenza di personale, in barba ai tanti strumenti di politiche attive del lavoro concertate con le OO.SS., riuscendo persino a calpestare strumenti come le graduatorie di mobilità. Infine si assiste ad un ricatto psicologico, della possibile riconferma, effettuato verso i Ctd da molti responsabili dei centri che li costringono praticamente a lavorare senza un orario certo e senza tutele. Neanche il periodo di Pandemia dovuta al Covid-19 e gli accordi sottoscritti a livello nazione le hanno fermato l’arroganza dei responsabili aziendali”.

Per tutti questi motivi la Slc Cgil Calabria ha proclamato per giorno 22 dicembre lo sciopero delle prestazioni aggiuntive e dello straordinario per tutto il personale applicato in Calabria

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved