Posti letto covid, Zuccatelli: “L’Ateneo di Catanzaro vuole tenere i letti vuoti?”

zuccatelli mascherina

Il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” e del policlinico universitario “Mater Domini” Giuseppe Zuccatelli aveva chiesto ufficialmente al rettore dell’Università Magna Graecia, Giovambattista De Sarro, di utilizzare gli spazi del Corpo C – o altra area immediatamente fruibile – per ospitare il reparto di Geriatria del Pugliese, che, temporaneamente, verrebbe trasferito a Germaneto con l’intera equipe sanitaria. Ciò in quanto si consentirebbe così di aumentare presso il Pugliese i posti letto per pazienti affetti da coronavirus. Ma il rettore dell’ateneo Giovambattista  De Sarro ha risposto con una controproposta: riattivare con urgenza i posti-letto afferenti all’unità di malattie infettive a direzione universitaria, già precedentemente attivi e operativi nel padiglione A del Policlinico universitario nel periodo della prima emergenza covid “La riattivazione di questi posti-letto (12) – ha detto il rettore – può essere davvero immediata utilizzando gli stessi locali precedentemente utilizzati a tal fine (nono livello edificio A) e il personale infermieristico e medico già esistente e formato senza ulteriore aggravio di costi per Mater Domini. Questi letti si aggiungerebbero ai 12 posti-letto attualmente attivi e utilizzati per malati affetti da malattie infettive non-covid, ubicati sempre al nono livello dell’edificio A del Policlinico universitario. Al momento, a parte una stretta corrispondenza, non è stata trovata alcuna soluzione. I posti di terapia intensiva al policlinico sono 6 e 4 sono già occupati.

Ma la risposta a De Sarro non si è fatta attendere. “Il rettore non ha proposto nulla di nuovo, questi 12 posti letto di Malattie infettive io li ho già attivati”, ha detto all’Ansa Zuccatelli facendo riferimento alla lettera del rettore Giovambattista De Sarro in cui l’Università proponeva la riattivazione di 12 posti letto di malattie infettive Covid al nono livello dell’edificio A del Policlinico universitario di Germaneto. “Gli ho chiesto 30 posti letto – ha detto Zuccatelli – per attivarne altrettanti al Pugliese trasferendo dal nosocomio cittadino Geriatria nel blocco C. Questa è  la mia richiesta, punto. Mi ha detto che servivano quattro o cinque giorni di tempo per fare i suoi passaggi interni. Dopodiché se è sì, bene, se è no, farò una conferenza stampa per dire che in Italia c’è della gente che si può permettere di tenere 75 posti letto vuoti, che non si sa a che cosa servono”.

Ma la risposta a De Sarro non si è fatta attendere. “Il rettore non ha proposto nulla di nuovo, questi 12 posti letto di Malattie infettive io li ho già attivati”, ha detto all’Ansa Zuccatelli facendo riferimento alla lettera del rettore Giovambattista De Sarro in cui l’Università proponeva la riattivazione di 12 posti letto di malattie infettive Covid al nono livello dell’edificio A del Policlinico universitario di Germaneto. “Gli ho chiesto 30 posti letto – ha detto Zuccatelli – per attivarne altrettanti al Pugliese trasferendo dal nosocomio cittadino Geriatria nel blocco C. Questa è  la mia richiesta, punto. Mi ha detto che servivano quattro o cinque giorni di tempo per fare i suoi passaggi interni. Dopodiché se è sì, bene, se è no, farò una conferenza stampa per dire che in Italia c’è della gente che si può permettere di tenere 75 posti letto vuoti, che non si sa a che cosa servono”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved