Maestrale 2

Postino della ‘ndrangheta vibonese e rapporti personali con i boss. Le accuse all’avvocato Sabatino

Il professionista, raggiunto da una misura cautelare in carcere è accusato dalla Dda di Catanzaro di concorso esterno in associazione mafiosa
sabatino

Rapporti collusivi con la ‘ndrangheta vibonese, un professionista a disposizione delle cosche per veicolare informazioni riservate, travalicando i limiti del suo mandato difensivo. Il noto avvocato del foro di Vibo Valentia Francesco Sabatino, destinatario di una misura cautelare in carcere vergata dal gip distrettuale Filippo Aragona su richiesta della Dda di Catanzaro, nell’ambito del maxi blitz Mestrale 2, che ha portato a 81 arresti e ad 84 misure cautelari, è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.

Relazioni personali con i vertici delle cosche vibonesi

Relazioni personali con i vertici delle cosche vibonesi

Un’accusa pesante formulata dai magistrati antimafia nei confronti del professionista che ha contribuito concretamente, pur senza farne formalmente parte, al rafforzamento, alla conservazione e alla realizzazione degli scopi della ‘ndrangheta operante sul territorio della provincia di Vibo e su altre zone del territorio calabrese, nazionale ed estero. In particolare, l’avvocato avrebbe instaurato con le cosche Mancuso, Pardea Ranisi, Galati ed Accorinti, interfacciandosi con il boss, detto il Supremo Luigi Mancuso, Pantaleone Mancuso, alias l’Ingegnere, Domenico Macrì, Michele Galati, Giuseppe Antonio Accorinti e altri appartenenti alle cosche, relazioni dirette e personali con i vertici delle consorterie.

Le notizie segrete veicolate ai clan

Uno stabile rapporto collusivo in forza del quale, Sabatino facendo leva sulla sua attività di avvocato, avrebbe consentito alla ‘ndrangheta di sottrarsi alle attività investigative e di acquisire notizie riservate, mettendo a disposizione della criminalità organizzata informazioni su indagini in corso, anche coperte da segreto istruttorio. Per la Dda, Sabatino avrebbe comunicato agli affiliati dell’organizzazione notizie investigative ottenute nell’espletamento del mandato difensivo in favore di altri esponenti della criminalità organizzata locale garantendo ai vertici di ‘ndrangheta un canale di comunicazione con il mondo esterno, nel momento in cui gli stessi si trovavano detenuti in carcere, recapitando all’occorrenza messaggi, utilizzando i colloqui difensivi con altri detenuti.

Gli incontri conviviali con latitanti

Avrebbe patecipato ad incontri conviviali con esponenti di spicco dell’associazione in stato di latitanza o in violazione di misure restrittive alle quali erano sottoposti, agevolando in una specifica circostanza Giuseppe Antonio Accorinti ad eludere i controlli della polizia, suggerendo azioni illecite volte a screditare i collaboratori di giustizia e la loro attendibilità, rafforzando il potere sul territorio dell’associazione mafiosa, strumentalizzando la professione di avvocato e garantendo l’impunità degli associati. 

LEGGI ANCHE | Maestrale 2, colpo della Dda nel Vibonese: 81 arresti. Ci sono indagati eccellenti (NOMI)

LEGGI ANCHE | Maestrale 2, maxi blitz della Dda nel Vibonese: 84 misure cautelari. Arrestati avvocati e medici

LEGGI ANCHE | L’avvocato Sabatino e la paura di Gratteri: “Qua succede il macello con questo non si scherza”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved