Potente ciclone sfiora il Sud, acquazzoni e temporali in Calabria

ll vortice depressionario sullo Ionio sta assumendo caratteristiche di un ciclone mediterraneo. Il caldo comunque non mollerà la presa

Il vortice depressionario in approfondimento sullo Ionio sta assumendo caratteristiche di un ciclone mediterraneo. Questo ha già portato una pesante ondata di maltempo sulla Grecia dove si sono avute alluvioni importanti. Nei prossimi giorni sfiorerà l’Italia portando condizioni meteo instabili sulle regioni meridionali ma senza particolari criticità.

Acquazzoni e temporali

Acquazzoni e temporali

Acquazzoni e temporali interesseranno soprattutto Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Per il secondo weekend di settembre ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano che confermano condizioni meteo stabili e praticamente soleggiate ovunque. Temperature in aumento con valori sopra media anche per l’inizio della prossima settimana quando proseguirà indisturbata questa estate settembrina.

Le previsioni per oggi al Nord, Centro, Sud e Isole

Giornata completamente stabile sulle regioni settentrionali con cieli soleggiati sia al mattino che al pomeriggio, salvo locali ed innocui addensamenti sulle Alpi centro-occidentali. In serata non sono previste variazioni di rilievo con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori.Tempo stabile al mattino su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni e locali addensamenti nelle zone interne dell’Abruzzo. Al pomeriggio non sono previste variazioni con cieli per lo piu’ soleggiati. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con assenza prevalente di nuvolosità. Al mattino piovaschi e locali temporali tra Calabria e Sicilia orientale, nuvolosità e schiarite altrove e ampi spazi di sereno su Sardegna, Campania e Molise. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con precipitazioni ancora sugli stessi settori. Tra la serata e la notte qualche fenomeno in arrivo anche su Puglia e Basilicata, invariato altrove. Temperature minime in generale diminuzione, salvo un lieve rialzo su regioni ioniche e Sicilia; massime in generale e lieve rialzo su tutta l’Italia.

Le previsioni meteo per domani

Tempo pienamente stabile con cieli in prevalenza soleggiati nel corso delle ore diurne. Anche in serata e in nottata non sono previsti cambiamenti sostanziali, salvo isolati addensamenti sulle Alpi occidentali. Al Centro cieli sereni sia al mattino che al pomeriggio su tutti i settori. Tempo ancora asciutto nel corso delle ore notturne, con assenza prevalente di nuvolosità.

Sud e Isole

Al mattino isolati piovaschi tra Basilicata e Calabria, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio temporali in formazione sulle regioni peninsulari; qualche pioggia possibile anche sulla Sicilia orientale. In serata tempo in generale miglioramento, con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in generale rialzo (AGI). 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved