Nella settimana dal 2 all’8 marzo si registra un ulteriore calo dei nuovi vaccinati contro il Covid-19. Sono stati 29.474 rispetto ai 39.036 della settimana precedente, ovvero -24,5 per cento. Di questi il 17,9% è rappresentato dalla fascia 5-11: 5.290, un numero dimezzato rispetto alla settimana precedente (-50,1%). Nonostante l’obbligo vaccinale e l’obbligo di Green pass rafforzato sui luoghi di lavoro, tra gli over 50 il numero di nuovi vaccinati scende ancora, attestandosi a quota 9.682, con il -11,5% rispetto alla settimana precedente. E’ quanto emerge dal nuovo monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe.
Mascherine al chiuso
Mascherine al chiuso
“I dati dimostrano che la circolazione del virus è ancora molto elevata. Quasi 40mila nuovi casi al giorno, oltre 1 milione di positivi e un tasso di positività dei tamponi all’11,4%. Serviranno 7-10 giorni per capire se la risalita della curva coincide con l’inizio di una nuova ondata, con successivo impatto sugli ospedali, o si tratta semplicemente un semplice rimbalzo. Nel frattempo, indipendentemente dalla scadenza dello stato di emergenza – prevista il 31 marzo – è pura follia pensare di abbandonare l’utilizzo delle mascherine al chiuso, fondamentali per contenere il più possibile la trasmissione del contagio, vista anche la limitata efficacia del vaccino nel ridurre il rischio di infezione”. Lo rimarca il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, commentando il report settimanale.
La Calabria peggiora
Nella settimana 2-8 marzo, in Calabria, è stata registrata una performance in peggioramento per quanto riguarda i casi attualmente positivi per 100mila abitanti (2536). Si è evidenziato un aumento dei nuovi casi (16,9%) rispetto alla settimana precedente. Risultano sopra la soglia di saturazione i posti letto in area medica (26,4%). Sono sotto soglia di saturazione, invece, i posti letto in terapia intensiva (7,4%) occupati da pazienti Covid. La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale – sostiene la fondazione – è pari 80,1% (media Italia 83,6%) a cui aggiungere un ulteriore 2,2% (media Italia 1,9%) solo con prima dose. Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 80,5% (media Italia 82,8%).il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 0,1% (media Italia 2,4%).
La popolazione fra 5 e 11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari 37,3% (media Italia 32,3%) a cui aggiungere un ulteriore 6,7% (media Italia 4,8%) solo con prima dose. Nell’elenco dei nuovi casi per 100mila abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia spicca Reggio Calabria 920 (-11,1% rispetto alla settimana precedente), poi Vibo Valentia 849 (-1,3%), Crotone 669 (+4,3%), Cosenza 631 (+97,6%), Catanzaro 336 (+32,8%).