Precari Covid Asp di Reggio, Minasi spinge ancora per la stabilizzazione dei contratti

La senatrice leghista, nel salutare la nomina del nuovo direttore dell'azienda Reggina, ha auspicato che si intervenga come fatto a Catanzaro
imprese sociali e terzo settore

“Sto seguendo da vicino, ormai da mesi, la vicenda relativa alla stabilizzazione del personale sanitario che era stato assunto provvisoriamente dall’Asp di Reggio Calabria per fronteggiare l’emergenza Covid, perché, come ho avuto modo di ribadire più volte, ritengo che rappresentino risorse preziosissime, già formate ed esperte, per garantire ai cittadini una migliore assistenza sanitaria. E, dopo la conclusione positiva delle procedure di assunzione definitiva per 70 unità all’Asp di Catanzaro, credo sia il momento migliore perché si intervenga analogamente anche all’Asp di Reggio”. Lo ha affermato la senatrice della Lega Tilde Minasi in una nota in cui torna a parlare dei medici e infermieri precari entrati in servizio nelle aziende sanitarie regionali in occasione della pandemia e contrattualizzati a tempo determinato. L’occasione è data dalla recente nomina del nuovo direttore generale dell’Azienda reggina, Lucia Di Furia, insediatasi lo scorso 30 maggio.

“Certa che la stabilizzazione sarà presto realtà”

“Certa che la stabilizzazione sarà presto realtà”

“Nel salutare la nuova direttrice e porgerle un augurio pubblico di buon lavoro e dopo avere avuto già occasione di parlare sia con lei che con il coordinatore delle Usca, dott. Giordano, ho potuto verificarne la sensibilità sul tema – ha aggiunto Minasi – dunque sono certa che la stabilizzazione del personale in questione possa diventare presto realtà. Già da tempo, infatti, sono stati avviati i colloqui per un ulteriore proroga dei contratti in essere fino a dicembre 2023 (come da normativa nazionale), presupposto che consente, appunto, alla neo direttrice di espletare tutte le procedure necessarie per una sistemazione stabile dei sanitari precari. La loro permanenza in servizio, infatti, come la stessa dott.ssa Di Furia sa, è fondamentale – ha sostenuto la senatrice leghista – per garantire i Lea alla cittadinanza reggina e sono certa che, come già successo a Catanzaro, riusciremo ad arrivare a breve a una conclusione positiva della vicenda. Continuerò comunque a seguire da vicino la sorte di questi professionisti, importanti non solo per l’assistenza ai cittadini, ma anche come aiuto per alleviare l’enorme carico di lavoro dei colleghi”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
Gli acquirenti acquistavano la droga accostandosi alla finestra di un casolare in un'area isolata di campagna, senza dover scendere dall'auto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved