Precari in Regione, nuovo appello della Cisal: “Ridare serenità a migliaia di lavoratori”

Il sindacato spera nel "Dialogo, confronto e proposte costruttive al fine di risolvere i tanti problemi che attanagliano la Regione"
F.Re.e

Dialogo, confronto e proposte costruttive al fine di risolvere i tanti problemi che attanagliano la Regione. E’ quanto chiede in una nota la Segreteria regionale della Cisal che lancia un nuovo appello al ‘fronte comune’ per ridare serenità a migliaia di lavoratori e le loro famiglie.

Fondazione Terina

Fondazione Terina

“Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un nuovo fronte, di possibile crisi che potrebbe aprirsi alla ‘Fondazione Terina’ dove il personale, negli anni scorsi, ha vissuto momenti terribili, sfociati in malori e azioni eclatanti dei lavoratori.  Oggi, non possiamo che auspicare un serio confronto su tutti gli Enti e Fondazioni che gravitano attorno alla galassia degli Enti “Sub-Regionali” della Regione”.

Calabria Lavoro

“Giunta e Consiglio Regionale, di recente, si sono attivati per il ‘Corap’ arrivando perfino alla modifica dello statuto al fine di salvaguardare il personale. Identico discorso deve essere assolutamente adottato per il personale in servizio di Azienda Calabria Lavoro,  dove ci sono categorie di lavoratori su cui, da tempo immemore si consumano palesi discriminazioni sia dal punto di vista giuridico che dal punto di vista contributivo. Sono passati quattro legislature e ancora 286 famiglie non trovano pace”.

Precariato istituzionalizzato

“Non possiamo assolutamente dimenticare tutti quei lavoratori che  appartengono alla L.R. 1/2014 e alle successive integrazioni. I lavoratori dell’ex Legge 28/2008 e 8/2010, i lavoratori della L.R. 15/2008 e tutto il precariato che ancora non ha trovato la giusta collocazione, come i lavoratori della L.R. 12/2014 che continuano a peregrinare lungo tutta la Regione e in tutte le sedi istituzionali per chiedere l’avvio del loro percorso al pari degli altri. Lo spettacolo che si assiste dal 29 dicembre 2020 con continui rinvii di Conferenza dei Capigruppo e delle Commissioni, non solo ha impedito a queste persone di avere le stesse opportunità degli altri precari, ma a breve si rischia seriamente di perdere i fondi accantonati dall’Assessorato competente”.

Scelte coraggiose

“Alla luce dei tanti pensionamenti previsti in Regione ed i conseguenti vuoti all’interno dello stesso Ente, crediamo sia necessario stabilire delle linee guida in sede di predisposizione del piano per il fabbisogno regionale con delle priorità che tengano conto delle acquisite professionalità di questi lavoratori precari, valutando ogni situazione deve essere per la sua specificità attraverso un confronto aperto e contributo fattivo di tutte le organizzazioni sindacali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved