Precari ospedale Catanzaro, stop protesta: ottenuta proroga contratti

Hanno ottenuto una proroga dei loro contratti fino al 31 dicembre prossimo i precari dell’ospedale “Pugliese Ciaccio di Catanzaro che oggi hanno occupato gli uffici della direzione sanitaria dell’azienda per protestare contro il loro licenziamento.

E’ stata questa la soluzione individuata nel corso di una riunione con una delegazione dei precari presieduta dal commissario ad acta della sanità calabrese, Saverio Cotticelli, riunione alla quale ha partecipato, tra gli altri, il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo.

E’ stata questa la soluzione individuata nel corso di una riunione con una delegazione dei precari presieduta dal commissario ad acta della sanità calabrese, Saverio Cotticelli, riunione alla quale ha partecipato, tra gli altri, il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo.

Dopo aver ottenuto la garanzia della proroga, i precari hanno deciso di togliere l’occupazione della direzione aziendale, esprimendo la loro soddisfazione con abbracci e anche con pianti di liberazione. Alla fine della riunione, alla quale hanno presenziato anche rappresentanti del sindacato Usb che hanno sostenuto la protesta, il commissario Cotticelli ha illustrato ai lavoratori, i termini della mediazione raggiunta al termine di una giornata tesa, caratterizzata anche dalla minaccia di azioni eclatanti da parte dei precari nel caso non fossero arrivate risposte alle loro rivendicazioni.

Inoltre, nelle stesse ore si sono anche registrate le dimissioni del direttore generale facente funzioni dell’ospedale di Catanzaro, Antonio Mantella, dimissioni richieste dal commissario Cotticelli. “Abbiamo risolto il problema”, ha detto Cotticelli parlando poi con i giornalisti.

“Sono delle situazioni drammatiche che non possono essere abbandonate, sottovalutate e che vanno affrontate con la giusta forza. Sono venuto subito qui – ha ricordato il commissario ad acta – appena ho saputo che queste persone erano qui a rivendicare diritti incomprimibili quali quelli del lavoro e del sostegno alle loro famiglie.

Sono venuto e ho risolto la questione. Ho accettato le dimissioni del direttore facente funzioni e ho nominato un soggetto attuatore ad acta che avrà il compito di questa questione attraverso un prolungamento del contratto fino al 31 dicembre per coloro che erano già scaduti e il richiamo in servizio con un contrato a tempo determinato fino al 31 dicembre dei lavoratori licenziati”.

Cotticelli ha poi aggiunto: “Il vincolo dei 48 mesi è un problema legislativo che non posso superare perché non sono un legislatore, tuttavia ho già riferito al governo e al ministro Speranza, che mi è stato vicino in questa questione, e il governo e il ministro affronteranno la questione sul piano legislativo per trovare lo strumento normativo che consenta di superare il problema dei 48 mesi e di stabilizzare – attraverso concorsi o altri strumenti, si vedrà, lo troveranno gli organi proposti – in modo che questa situazione incresciosa finisca.

Una situazione incresciosa che ha colpe lontane: queste ragazzi sono vittime di giochi più grandi di loro, partiti tanto tempo fa. Noi abbiamo messo una tappa alla situazione”. Soddisfatto per la positiva conclusione della vicenda anche il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, che ha ringraziato il commissario Cotticelli e i lavoratori che – ha spiegato Abramo – “sono stati bravi a non mollare: il lavoro è un diritto che bisogna riconoscere a tutti”.

Cotticelli: “Non ho la palla di vetro, ma naturalmente cercheremo di salvaguardare il più possibile i posti di lavoro perché è un’emergenza molto sentita. “Io sono qui, sono sempre a disposizione e vicino a tutti, e cercheremo di fare tutto ma sempre nella legalità. Noi – ha concluso il commissario – imbrogli non ne facciamo”. 

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved