Precipita la situazione Covid in Calabria, sindaci emettono nuove ordinanze

Non si allenta la presa sui presidi ospedalieri
Non si allenta la presa sui presidi ospedalieri

Impennata record di positivi in Calabria e pressione in ulteriore aumento negli ospedali nel giorno in cui il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha ufficializzato la nomina di Agostino Miozzo, medico ed ex coordinatore del Comitato tecnico scientifico, a consulente per la Sanità. Sono 1.590 i contagi riscontrati nell’ultimo bollettino regionale con 12.777 tamponi eseguiti. Il tasso di positività sale dal 9,51 al 12,44%. Sei i decessi, tre dei quali avvenuti mesi e settimane addietro. Non si allenta la presa sui presidi ospedalieri: 18 i nuovi ricoveri nei reparti di area medica (313) e quattro nelle terapie intensive (28).

Su incarico del presidente Roberto Occhiuto e della giunta, Agostino Miozzo, con un passato al Dipartimento nazionale della Protezione civile si occuperà, in Calabria, di riorganizzazione del sistema regionale di emergenza urgenza, supporto strategico su protocolli innovativi di intervento sanitario a distanza (telemedicina) e delle attività di contrasto all’emergenza pandemica derivante dalla diffusione del covid-19, anche in ambiente scolastico.

Vietati mercati e cerimonie

A fronte della crescita molto rapida dei contagi, con particolare riguardo alla popolazione giovanile, già in diversi centri della regione i sindaci stanno adottando provvedimenti di chiusura. In provincia di Vibo Valentia i primi cittadini di Filadelfia e Filogaso hanno emanato delle ordinanze con le quali dispongono la chiusura di attività commerciali (ad eccezione del servizio da asporto consentito dalle 20 alle 5 del mattino seguente).

Sospesi mercati settimanali e vietate cerimonie varie come feste di compleanno, ricorrenze e simili in cui sono previsti assembramenti di persone. Sempre nel Vibonese l’Azienda sanitaria provinciale ha reso noto di avere potenziato il servizio di tracciamento adottando un nuovo modello organizzativo per ottimizzare la risposta al numero crescente di positivi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved