“Preferire le proteine vegetali a quelle animali”, le ultime raccomandazioni sull’alimentazione

La coordinatrice del rapporto: "Sono benefiche per la salute dell'uomo e riducono i danni ambientali”
proteine vegetali

La prima raccomandazione è “di ridurre il consumo di carne fino a un massimo di tre volte a settimana, preferibilmente pollo o coniglio, e di svolgere tra 150 e 300 minuti di attività fisica, nello stesso periodo”. Sono alcune delle linee guida contenute nel rapporto dell’Agenzia spagnola per la sicurezza alimentare (Aesan) – riportato dall’Agi – che ha aggiornato le sue raccomandazioni dietetiche ferme al 2019, tenendo conto per la prima volta dell’impatto ambientale degli alimenti.

No agli alimenti ultra-lavorati

No agli alimenti ultra-lavorati

Secondo quanto scrive il Paìs, l’Aesan ora consiglia di dare la priorità agli alimenti freschi rispetto agli alimenti ultra-lavorati e “di privilegiare le proteine di origine vegetale rispetto a quelle di origine animale, poiché sono benefiche per la salute e riducono i danni ambientali”, come assicurato dalla coordinatrice del rapporto, Esther López. “I legumi sono il gruppo alimentare che ne contiene di più e la quantità di assunzione suggerita è aumentata: se nel 2019 era di consumarne da due a quattro porzioni a settimana, ora si parla di un minimo di quattro a settimana, ma “idealmente dovrebbe essere aumentata a una al giorno”.

Pesce e uova

Inoltre, “il pesce dovrebbe essere consumato almeno tre volte a settimana(prima erano consigliati due giorni) ed è auspicabile dare la priorità al pesce azzurro (come salmone, kingfish o tonno) rispetto al pesce bianco (merluzzo, nasello o orata)”. La sana assunzione di uova è nell’ordine di quattro a settimana, e il suo consumo è considerato altamente raccomandato in fasi come “gravidanza, allattamento o anoressia associata all’invecchiamento”, specifica il rapporto, per il suo alto contenuto nutrizionale e la sua facilità di consumo.

Per quanto riguarda latte e latticini, anche il quantitativo suggerito è stato ridotto. Tre anni fa si consigliavano da due a quattro porzioni giornaliere. Ora l’ente pubblico invita a consumarne al massimo tre, senza zuccheri aggiunti e con un basso contenuto di sale.

Frutta e verdura

La linea guida su frutta e verdura è di mangiare almeno cinque porzioni al giorno. Si possono combinare, ad esempio, assumere tre porzioni di verdura e due di frutta. Le noci dovrebbero essere consumate almeno due o tre volte a settimana e aumentare tale quantità a una porzione giornaliera. Vanno consumati sempre senza aggiunta di sale, grasso o zucchero e la quantità stabilita è compresa tra 20 e 30 grammi. L’agenzia raccomanda di mangiare tra due e sei porzioni settimanali di cereali.

Attività fisica settimanale

Infine, secondo lo studio, l’attività fisica settimanale consigliata per adulti e anziani è compresa tra 150 e 300 minuti, se si tratta di un esercizio aerobico moderato, come camminare a un buon ritmo senza avere difficoltà a parlare, andare in bicicletta con calma e in piano o ballare soft . Se l’esercizio è più vigoroso, come nuoto, corsa, veloce e mountain bike, varrebbe la pena da 75 a 150 minuti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved