Premio Cassiodoro: dal Politeama a Padre Pio Tv

“Un autore che meriterebbe di essere riportato sulla ribalta non solo della Chiesa intera ma anche della cultura contemporanea”.

“Un autore che meriterebbe di essere riportato sulla ribalta non solo della Chiesa intera ma anche della cultura contemporanea”.

Così il cardinal Ravasi ha evidenziato, in un suo recente articolo pubblicato sul Sole24Ore, l’assoluta attualità della figura di Cassiodoro il Grande al centro della decima edizione del Premio a lui intitolato la cui cerimonia, tenutasi al Teatro Politeama nei mesi scorsi e condotta da Domenico Gareri, andrà in onda stasera alle 21.50 su Padre Pio Tv.
L’evento è stato promosso dall’Associazione Centro Culturale Cassiodoro, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, e mira a valorizzare la figura del grande personaggio calabrese a don Antonio Tarzia continua a dedicare molteplici attività nei diversi ambiti della ricerca, della didattica e della valorizzazione territoriale. A ricevere il premio è stato, in particolare, S.E. Card. José Tolentino de Mendonça, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, accolto, oltre che da don Antonio Tarzia, anche dall’arcivescovo di Catanzaro, Vincenzo Bertolone, insieme all’arcivescovo emerito Antonio Cantisani. Lo stesso Bertolone – ricordando il pensiero del senatore romano come modello di integrazione e convivenza tra i popoli – nell’occasione del premio ha dato notizia dell’apertura della causa di beatificazione di Cassiodoro promossa dall’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace come riconoscimento dell’esemplarità della vita e delle virtù cristiane del politico e letterato romano.
Per il campo della ricerca medica e scientifica sono stati premiati Alfredo Focà dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e Vittorio Caminiti, presidente della Fondazione ATS di Reggio Calabria. Per l’ambito della cultura è stato insignito lo scrittore di origini girifalcesi Domenico Dara, astro nascente del panorama letterario italiano. Ricchi di stimoli ed emozioni anche i momenti di spettacolo durante la serata con l’accompagnamento musicale dell’Orchestra del Conservatorio di Reggio Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
La decisione della Corte d’appello fa seguito alla pronuncia della Cassazione dello scorso 25 maggio che ha annullato la condanna di don Scordio inflittagli in primo e secondo grado
L’inchiesta è finalizzata all’accertamento di eventuali responsabilità per i ritardi nei soccorsi durante il naufragio che ha causato 94 vittime
Un violento temporale con piogge incessanti si è abbattuto in queste ore in diverse aree del Vibonese
Gli agenti, su disposizione del questore, hanno intensificato i servizi dedicati al contrasto alla criminalità
In Calabria rilevati tassi di disoccupazione più alti d'Italia. Plauso all'iniziativa dall'ex ministro del lavoro Damiano
Messa in sicurezza anche l’area del porto, attraverso la delimitazione delle interferenze con la rete stradale e che permetterà di avere un maggiore livello di sicurezza
Il primo cittadino Giovanni Macrì ha adottato due ordinanze ad hoc: "Tolleranza zero"
Solenne celebrazione a Bagnara, nel Reggino, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, e una marea di pellegrini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved