Prende moglie a calci e pugni, arrestato 34enne

arresti reggio

Continua senza sosta l’attività di contrasto al fenomeno dei reati di cd. “violenza di genere” da parte della Polizia di Stato nella provincia di Cosenza.

Un uomo in particolare, al termine delle indagini condotte dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, nella giornata odierna è stato destinatario di un provvedimento cautelare dall’A.G.. In particolare, eseguita l’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa in data 2 dicembre u.s. dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 34enne di Rende. Quest’ultimo ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 572 comma 2 c.p. (maltrattamenti verso familiari).

Un uomo in particolare, al termine delle indagini condotte dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, nella giornata odierna è stato destinatario di un provvedimento cautelare dall’A.G.. In particolare, eseguita l’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa in data 2 dicembre u.s. dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 34enne di Rende. Quest’ultimo ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 572 comma 2 c.p. (maltrattamenti verso familiari).

La misura cautelare scaturisce dalla segnalazione fatta in Questura, lo scorso mese di ottobre, dalla figlia tredicenne della coppia. Più specificamente, la minore riferiva al personale della 3^ Sezione “Reati contro la persona, in pregiudizio dei minori e reati sessuali” della Squadra Mobile che il padre, dopo che in passato era stato arrestato per aver maltrattato la madre, adesso aveva ripreso in questa sua condotta vessatoria nei confronti della stessa, specie quando era ubriaco. La minore era così turbata dalla situazione da non volere stare più in casa con i genitori e di preferire invece di andare a stabilirsi con gli zii.

La madre della minore però, sentita dagli uomini in Questura, inizialmente non confermava l’esistenza di tali maltrattamenti. Parlava genericamente solo di frequenti litigi tra lei e il coniuge.

Tuttavia l’avvio degli accertamenti sulla vicenda, attraverso l’escussione di tutte le persone informate sulla situazione, ne confermava l’esistenza. Fin quando, a sugello conclusivo, anche la madre della minore, e moglie dell’uomo, dopo un’ulteriore aggressione da parte dell’uomo, si presentava in Questura e raccontava al personale della Squadra Mobile tutti i maltrattamenti subiti. Le indagini così accertavano che l’uomo, con condotte reiterate nel tempo, maltrattava e picchiava la moglie, con continue minacce, anche di morte.

Arrivando in una circostanza a rompere il cellulare della moglie per gelosia, in altre circostanze colpendola con schiaffi, pugni e calci.

Finanche con il lancio di oggetti al suo indirizzo, ponendola in uno stato di sofferenza morale e psichica tale da renderle la vita assolutamente impossibile. Le condotte dell’uomo perciò ricostruite dalla Squadra Mobile e compiutamente riferite alla Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo dott. Mario Spagnuolo, che in breve ha richiesto ed ottenuto l’emissione dal G.I.P. del citato provvedimento cautelare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il consigliere del Pd sollecita il presidente della Regione a "far conoscere quali atti ed iniziative effettivi, reali e concreti si intendano porre in essere al fine di tutelare l’occupazione e il lavoro del settore Turismo"
"Bisogna porsi sempre obiettivi importanti e ambiziosi - ha dichiarato il sindaco Vittorio Scerbo - e quanto fatto, in questi anni, dalla nostra amministrazione nell’ambito culturale, ci sprona a cogliere nuove sfide"
Un noto carrozziere di Roccelletta di Borgia è morto questa mattina, sul posto i carabinieri per accertare l'esatta dinamica dei fatti
Concetta Pontorieri è stata la prima donna calabrese laureata. Nata a Rombiolo, sfidò i pregiudizi del tempo
Il ‘focoso' turista era arrivato in ospedale in shock settico, in gravissime condizioni, dopo una maratona sessuale durata la giornata intera
Il 26enne è accusato di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo
"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
Tutti i sindaci e le amministrazioni che si affacciano sul golfo di Squillace da Crotone a Monasterace sono stati chiamati ad intervenire
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved