‘Prenditori’ e lavoro nero, Callipo: “Pronti a tutelare l’economia sana”

«L’emergenza sanitaria è drammatica, ma quando, mi auguro prima possibile, sarà passata, dovremo essere pronti a tutelare e sostenere l’economia sana e ad isolare chi specula sul bisogno».

È quanto dichiara il consigliere regionale Pippo Callipo, capogruppo di “Io resto in Calabria”, annunciando la volontà di portare la questione all’attenzione di Palazzo Campanella per individuare collegialmente una serie di misure mirate ad incentivare l’economia sana e a contrastare i “prenditori” che sfruttano il lavoro nero. «Il perdurare di questa situazione di emergenza – spiega Callipo – sta mettendo in serissima difficoltà soprattutto le tante persone, e le rispettive famiglie, che vivono alla “giornata”.

È quanto dichiara il consigliere regionale Pippo Callipo, capogruppo di “Io resto in Calabria”, annunciando la volontà di portare la questione all’attenzione di Palazzo Campanella per individuare collegialmente una serie di misure mirate ad incentivare l’economia sana e a contrastare i “prenditori” che sfruttano il lavoro nero. «Il perdurare di questa situazione di emergenza – spiega Callipo – sta mettendo in serissima difficoltà soprattutto le tante persone, e le rispettive famiglie, che vivono alla “giornata”.

Tanti lavoratori malpagati, senza diritti né tutele, finiscono per essere vittime di chi si arricchisce sfruttando il loro stato di bisogno. Spesso inoltre, è inutile nasconderlo, anche alcuni lavoratori che sono assuefatti a questo sistema malato chiedono di lavorare in nero per poter percepire indennità di disoccupazione, reddito di cittadinanza o altri ammortizzatori sociali.

Tutto ciò ha creato negli anni un circolo vizioso in cui il sistema di welfare viene piegato agli interessi di pochi e la ricchezza finisce in tasca a “prenditori” che, non di rado, sono vicini o organici alla ‘ndrangheta».

«Lo Stato ha tutti gli strumenti per intensificare la vigilanza e individuare chi sfrutta questa piaga sociale, mentre la Regione potrebbe prevedere meccanismi premiali per chi tutela i lavoratori assicurando loro una dignitosa retribuzione e tutte le garanzie necessarie che, specie durante fasi emergenziali come quella attuale, vanno ulteriormente rafforzate. Insomma, oltre a vigilare, dobbiamo far capire alle persone che essere onesti conviene.

Non è utopia. Un serio confronto in Consiglio regionale – conclude Callipo – può portare a un’azione legislativa concreta in questo senso e io me ne farò promotore al più presto. Il Piano “Riparti Calabria” va riempito di contenuti e ampliato. Per rilanciare l’economia calabrese, attraverso la necessaria rimodulazione del Por, vanno contemplate anche misure di sostegno a chi tutela la dignità dei lavoratori ed è opportuno che il Consiglio regionale se ne occupi prima possibile».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved