Preoccupa l’aumento dei contagi nel Lametino, tavolo tecnico-sociale permanente

Nell’arco degli ultimi giorni sono considerevolmente aumentati i nuovi casi, la maggiore incidenza dei contagi si riscontra negli istituti scolastici
covid cardinale

“Desta forte preoccupazione il costante aumento dei contagi da Covid-19 in Calabria, con una curva tornata a risalire nei vari parametri: nell’arco degli ultimi giorni sono infatti considerevolmente aumentati i nuovi casi, con sempre maggiori preoccupazioni, soprattutto nell’area del Lametino”. Questo quanto emerge dalla riunione del Tavolo tecnico-sociale permanente sulla Sanità pubblica istituito dalla Società Italiana di Promozione della Salute Delegazione Calabria, a cui hanno aderito il Coordinamento 19 Marzo e diverse Associazioni e professionisti sanitari. Un’impennata di contagi che sta interessando molte zone d’Italia e che sta mettendo a dura prova le Aziende Sanitarie della Calabria, le quali avrebbero bisogno di più operatori dedicati ai tamponi e ai processi di contact tracing per dare risposte più rapide alle famiglie.

Maggiore incidenza nelle scuole

Maggiore incidenza nelle scuole

Per quanto riguarda più da vicino il Lametino, la maggiore incidenza dei casi si riscontra – cosi come confermato dal monitoraggio settimanale – negli Istituti scolastici. La didattica a distanza (che il Ministero voleva scongiurare) si sta sempre più riattivando perché, da un lato, aumentano i contagi specie tra bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, le scuole si mostrano in crisi nel gestire le quarantene e le Aziende Sanitarie sono in affanno soprattutto con le suddette attività, mentre, dall’altro, a causa di procedure lente e macchinose dovute ai Protocolli ed alle Circolari – succedutesi anche in contraddizione – del Ministero della Salute di Novembre scorso che mettono in seria difficoltà, oltre i Dirigenti Scolastici, gli operatori: non funziona il meccanismo dei due tamponi, di cui uno subito effettuato, in caso di soggetto positivo in classe, per il rientro a scuola (in caso di negatività) e il successivo dopo cinque giorni sugli stessi soggetti. Infatti, anche a causa dell’assenza della figura dell’infermiere scolastico, tra l’impossibilità di gestire due tamponi che spesso finiscono col sovrapporsi e il numero di casi in costante aumento, si assumono rischi, tra gli altri, di perdere giorni che mettono in crisi il tracciamento.

Stimolare le istutizioni per ridurre rischi contagio

Dal Tavolo emerge chiaramente l’esigenza di stimolare le istituzioni a migliorare quegli interventi necessari a ridurre i rischi di contagio, e si evidenzia la necessità di migliorare la comunicazione per sensibilizzare i cittadini alla vaccinazione. Auspichiamo infine un celere ed immediato confronto con le forze politiche, anche quelle territoriali di maggioranza, tra cui la neo presidente della Commissione consiliare Sanità Antonietta D’Amico e quelle di opposizione, al fine di conoscere quali iniziative intendono intraprendere per fronteggiare tale emergenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved