Preoccupa l’incidenza del Covid in Calabria, la Regione: “Mai valori così alti”

Il report del Dipartimento Salute della Regione analizza anche il dato dell'ospedalizzazione
covid in calabria

“Negli ultimi sette giorni, si confermano ancora in crescita i nuovi casi, con un tasso di positività medio di circa il 23%”. Lo evidenzia l’ultimo report settimanale del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria, pubblicato oggi sul sito www.rcovid19.it dedicato all’emergenza Covid 19.

“Valori mai raggiunti”

“Valori mai raggiunti”

“In generale – si legge nel report – i dati d’incidenza settimanale regionale registrati al 24 marzo 2022 si confermano su valori mai raggiunti in tutto il periodo pandemico, anche se si deve tener conto che anche il numero totale di test eseguiti è nel corso della pandemia notevolmente aumentato. Negli ultimi 7 giorni si conferma che i maggiori valori interessano le fasce di età inferiori ai 19 anni, in particolare quella compresa tra 12 e 19 anni. Anche se in tutte le regioni si registra un aumento dei soggetti attualmente positivi, la Calabria continua a registrarne un numero che, rapportato ai casi totali, assume valori percentuali decisamente superiori non solo alla media nazionale, ma che si colloca tra i più elevati d’Italia (solo in una regione si osservano tassi superiori)”.

Il dato delle ospedalizzazioni

Il report del Dipartimento Salute della Regione analizza anche il dato dell’ospedalizzazione in Calabria: “Si incrementa anche, come in quasi tutt’Italia, il numero degli attuali ricoverati, pari a +13% negli ultimi 7 giorni. Tuttavia i dati di terapia intensiva registrano una riduzione nel numero di ingressi medio giornaliero, nella percentuale di saturazione dei posti letto ed anche nel numero medio di decessi in questa area. Una prima analisi sui soggetti deceduti fa rilevare che la maggiore percentuale di essi è di sesso maschile e la fascia d’età più colpita è quella superiore agli 80 anni. Solo l’11% dei deceduti nelle ultime 2 settimane è segnalato come privo di altre patologie, mentre il 48,6% presentava almeno 2 o più patologie”.

Le raccomandazioni del Dipartimento

Infine, Il Dipartimento Salute della Regione Calabria infine fa alcune raccomandazioni: “Anche con l’approvazione del decreto legge 24 del 24 marzo 2022, che sancisce la graduale fine delle restrizioni sul territorio nazionale, rimanendo elevata la circolazione del virus e della sottovariante di omicron BA.2, appare ancora indispensabile non abbandonare le misure di prevenzione, igiene e protezione sia individuali che collettive e non trascurare l’adesione alla campagna vaccinale, anche per salvaguardare le fasce d’età più fragili ed a rischio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano
"Gli ingegneri dicono che ci vorranno cinque anni dall'inizio della costruzione, che noi prevediamo possa partire nell'estate 2024"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved