Presentato “Cento battiti”, il romanzo di Gianluca Santise

Giornata di presentazione, sabato 2 marzo, per “Cento battiti”. il primo romanzo del cardiochirurgo napoletano (catanzarese di adozione) Gianluca Santise pubblicato dalla casa editrice Augh! (collana Frecce, pag. 200, euro 14).

Presso la libreria Ubik, nel quartiere Lido di Catanzaro, nel corso della rassegna “Aperitivo d’autore alla Ubik”, i presenti hanno potuto “conoscere” il significato del libro.

Presso la libreria Ubik, nel quartiere Lido di Catanzaro, nel corso della rassegna “Aperitivo d’autore alla Ubik”, i presenti hanno potuto “conoscere” il significato del libro.

“Cento battiti”, infatti, narra le vicende di Joey Diamond, un giovane broker londinese di successo che muore in seguito a un incidente stradale in una notte di eccessi e velocità. I

l suo cuore sarà trapiantato nel corpo di Basilio, un uomo semplice, figlio di immigrati italiani e malato terminale. L’originale narrazione romanzesca viene affidata al cuore stesso di Diamond e, come in una sorta di racconto di formazione, il punto di vista del ragazzo scatenato e vizioso cambia progressivamente, osservando in silenzio la vita del suo ospite, un individuo senza troppe pretese, col solo desiderio di tornare a vivere come un tempo, circondato dall’affetto dei propri amati familiari.

E Basilio, dopo l’operazione, riuscirà con tenacia a tornare lentamente alla normalità, fino a quando un’ossessione non rischierà di rovinare tutto. Così, dopo ore di solitudine monitorizzata, mi resi conto che ero veramente rimasto solo, Joey Diamond era andato, il mio battito ostinato era l’ultima cosa che lo teneva legato a questo mondo, e io ero deciso a non fermarmi mai. Tanto ero programmato per questo.
L’autore, Gianluca Santise è nato a Napoli nel 1975.

Si è laureato in Medicina all’Università di Napoli, specializzandosi in Cardiochirurgia. Ha studiato i trapianti di cuore e polmoni a Londra, al Royal Brompton and Harefield Hospital. Nel 2005 è tornato in Italia, a Palermo, per continuare l’attività di trapianto. Nel 2014 si è trasferito a Catanzaro dove tutt’ora lavora come cardiochirurgo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved