Presepe di sabbia, Lobello replica all’opposizione

Presepe di Sabbia a Catanzaro

Non si fa attendere la replica dell’assessore Lobello in merito alle dichiarazioni dell’opposizione sul Presepe di Sabbia

“Il tentativo di gettare fango e screditare una delle iniziative più importanti che l’amministrazione ha supportato in vista del Natale è l’ennesimo colpo a vuoto dell’opposizione. O, meglio, di una parte dell’opposizione, perché più che le firme poste in calce al comunicato sul Presepe di sabbia, risaltano le mancate epigrafi di alcuni esponenti di una minoranza compatta a giorni alterni e, in questo caso, ridotta ad appena sei consiglieri.” Lo afferma l’assessore agli Spettacoli Alessandra Lobello.

“Il tentativo di gettare fango e screditare una delle iniziative più importanti che l’amministrazione ha supportato in vista del Natale è l’ennesimo colpo a vuoto dell’opposizione. O, meglio, di una parte dell’opposizione, perché più che le firme poste in calce al comunicato sul Presepe di sabbia, risaltano le mancate epigrafi di alcuni esponenti di una minoranza compatta a giorni alterni e, in questo caso, ridotta ad appena sei consiglieri.” Lo afferma l’assessore agli Spettacoli Alessandra Lobello.

Quanto alla delibera approvata in giunta sulla compartecipazione comunale all’iniziativa del Presepe di sabbia, vale la pena sottolineare che il “problema” sollevato dai sei non esiste. La delibera, pubblica e sotto gli occhi di tutti, non nasconde un bel niente, tantomeno rappresenta una sponsorizzazione mascherata. È, invece, una scelta politica ben precisa, finalizzata a garantire il giusto supporto a una manifestazione che, crediamo, saprà riscuotere un notevole successo di pubblico, e altrettanti apprezzamenti, per la sua validità artistica.

Il Presepe di sabbia è uno dei tanti punti di riferimento che l’amministrazione ha voluto affiancare per garantire nel centro storico un richiamo forte nelle festività natalizie. Non solo per gli eventi in sé, ma anche come volano delle attività commerciali che operano nella parte antica della città. Sarà il Presepe di sabbia più grande del Meridione e il secondo in Italia: è evidente l’intenzione di diffondere un’immagine positiva del capoluogo al di fuori dei confini regionali.

Spiace, tuttavia, che una parte della minoranza abbia scelto di polemizzare proprio adesso: so bene che non si riferiscono alla “sostanza” del Presepe di sabbia, ma non mi pare che in altre occasioni, quando la direzione artistica degli eventi natalizi era in capo a personalità riconducibili all’area politica di centrosinistra, abbiano disposto una levata di scudi. Se non è strumentalizzazione questa uscita sulla stampa, fatta ancora prima di visitarlo, allora non so quale altra possa esserlo.

Se poi, i sei della minoranza, sperano che le manifestazioni natalizie finiscano in un fiasco, abbiano il coraggio di dirlo in maniera esplicita. Per il momento, prendo atto che questo coraggio non lo possiedono. Altrimenti non avrebbero utilizzato una delibera pubblica  – e che sia pubblica è bene ribadirlo una volta di più – per alimentare una polemica subdola. E di conseguenza mi chiedo perché non si siano ancora rivolti alla Procura se hanno ravvisato nella pratica, come hanno detto, profili di illegittimità. Non dovessero farlo, la loro “sparata” verrebbe definitivamente bollata per quello che è: un mal riuscito e gratuito tentativo di avere visibilità. Quanto all’amministrazione, posso assicurare che dorme sonni tranquilli, nella certezza che all’interno della delibera non ci sia nulla che non va e, soprattutto, che il Presepe riscuoterà, come già sta facendo, un notevole successo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved