Preside “chiede a un bidello di pulire la sua auto”: gli studenti protestano

La dirigente sostiene che sarebbe stato l'operatore scolastico offrirsi di pulire il parabrezza della vettura, dopo che lei gli aveva chiesto una spugna
dad scuola

Studenti e docenti del liceo classico Arnaldo di Brescia hanno occupato protestato dopo che la preside avrebbe chiesto a un bidello di lavarle i vetri dell’auto. È accaduto venerdì mattina. In solidarietà al collaboratore scolastico, i ragazzi hanno prima occupato il cortile della scuola e tenuto un’assemblea di un’ora e mezza e poi hanno dato vita a un corteo per i corridoi mostrando sul petto post-it con la scritta “io sono Gerardo”, il nome dell’operatore da anni in servizio presso l’istituto.

La richiesta sarebbe stata fatta qualche giorno fa, ma la notizia si è diffusa tra le prime ore di lezione e l’intervallo solo venerdì, quando l’operatore scolastico non era al lavoro per permessi già concordati. “La richiesta della preside è stata una umiliazione per il nostro bidello – dice uno studente – Protestiamo e ci opponiamo tutti a questa richiesta assurda”. Come riporta Brescia Oggi, la preside, Tecla Fogliata, lavora al liceo Arnaldo da inizio anno.

La replica della preside 

La preside, interpellata sull’accaduto durante l’assemblea, sostiene che il fatto non è avvenuto come raccontato. Sarebbe stato Gerardo, secondo quanto sostenuto dalla dirigente scolastica, a offrirsi di pulire il parabrezza dell’auto, dopo che lei gli aveva chiesto una spugna. “Si tratta di un fraintendimento che è stato strumentalizzato. Io ho solo chiesto al collaboratore una spugna per pulire il vetro che era sporco di resina, lui, che è un galantuomo, si è offerto di farlo al posto mio. I rapporti con lui sono idilliaci”, ha sottolineato la preside al Corriere Brescia.

Stando all’edizione locale del Corriere, durante l’assemblea improvvisata, non si è parlato solo del “caso Gerardo”, ma in generale dei metodi “autoritari” e “sopra le righe” della preside, nonché dei suoi rapporti con i professori, che sarebbero tesi da quando è arrivata. Inoltre, pare, che durante il suo primo collegio docenti, la dirigente scolastica avrebbe “intimato a un docente di ‘chiederle il permesso per recarsi in bagno'”. Nei giorni successivi, la tensione avrebbe anche portato un vicepreside a dimettersi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved