Presto nuove installazioni in città dell’artista catanzarese del ferro Nuccio Loreti

“L’amministrazione comunale di Catanzaro al lavoro affinché le energie della città possano emergere ed essere conosciute e apprezzate dalla comunità"

La città scoprirà presto nuove installazioni pubbliche dell’artista catanzarese del ferro, Nuccio Loreti. A fargli visita, nella sua caratteristica bottega nel quartiere Gagliano, sono stati il sindaco Nicola Fiorita, il presidente della commissione cultura, Nunzio Belcaro, ed il consigliere comunale Tommaso Serraino per discutere della possibilità di dare seguito al percorso di installazioni temporanee curate dallo scultore in diversi spazi della città. L’idea condivisa è quella di impreziosire la piazzetta antistante il monumento del Cavatore con nuove opere artistiche, realizzate ad hoc, che andranno a sostituire quelle attualmente presenti, garantendo una continuità estetica e concettuale ad un’area simbolica del centro storico.

“Le energie della città devono essere conosciute dalla comunità”

“Le energie della città devono essere conosciute dalla comunità”

“Ringraziamo Nuccio Loreti per la disponibilità e la generosità che ha sempre dimostrato nel mettere il proprio talento a servizio della città”, ha affermato il sindaco Fiorita, congiuntamente con Belcaro e Serraino, a margine dell’incontro a cui ha preso parte anche il presidente dell’associazione Il Ponte Morandi, Elio Mauro. “L’amministrazione comunale ha intenzione di valorizzare le sue testimonianze artistiche, nell’ambito di una programmazione di ampio respiro in cui le diverse energie della città possano emergere ed essere conosciute e apprezzate dalla comunità. Una mission che Loreti ha voluto sposare a pieno e che, sicuramente, potrà produrre importanti frutti nell’arricchire il patrimonio culturale del capoluogo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved