Presunte anomalie nella distribuzione dei buoni spesa a Soverato

Chiesti controlli alle autorità competenti per "non rischiare, involontariamente, di rendersi complice di ipotetiche truffe ai danni dei più bisognosi"

Dubbi sulla distribuzione dei buoni spesa a Soverato, in provincia di Catanzaro. Azzurra Rita Ranieri, consigliere Capogruppo della Città di Soverato ha sollecitato oggi l’intervento del prefetto di Catanzaro Maria Teresa Cucinotta per chiedere chiarezza. Si sospetta la presenza di irregolarità nell’erogazione dei bonus a favore di cittadini in difficoltà economica. Scetticismi che hanno portato Ranieri a fare richiesta di accesso agli atti al fine di chiarire come sono state spese le somme destinate ai ristori per le famiglie indigenti. Le osservazioni mosse dalla consigliera, su segnalazione di numerosi cittadini, riguardano la graduatoria definitiva degli aventi diritto.

Rischio truffe ai danni dei bisognosi

Rischio truffe ai danni dei bisognosi

La documentazione richiesta per le verifiche del caso da Ranieri è stata fornita solo in parte, mentre il sollecito a fornire gli atti della graduatoria è stato completamente ignorato. Per questo motivo ha denunciato di essere stata ostacolata nell’esercizio del proprio mandato istituzionale e ha chiesto “al segretario generale del Comune di Soverato di trasmettere al prefetto di Catanzaro gli elenchi e la
graduatoria relativa ai buoni spesa erogati nel dicembre 2021, al fine di consentire tutti gli opportuni controlli da parte delle autorità competenti, ovvero di non rischiare, involontariamente, di rendersi complice di ipotetiche truffe ai danni di chi si trova in un reale stato di bisogno”. (mti)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved