Presunte intimidazioni alla ditta che esegue il lavori alla “Fiumarella”, la denuncia dei consiglieri di Catanzaro

psc catanzaro-alt

“Se la competenza della pulizia e della manutenzione degli alvei dei fiumi è ascrivibile alla Regione Calabria, laddove un finanziamento di circa due milioni di euro per bonifica, pulizia, manutenzioni e realizzazione delle opere idrauliche degli alvei di Fiumarella e Castace giace da diversi mesi nei cassetti del commissario al rischio idrogeologico della stessa Regione, si prende atto della buona volontà dell’amministrazione comunale di Catanzaro che sta bonificando i tratti della Fiumarella in prossimità dei ponti con l’obiettivo di evitare situazioni pericolose per la pubblica incolumità”. Lo affermano, in una nota, i consiglieri comunali di Catanzaro componenti la commissione Lavori pubblici: Angotti, Consolante, Sergio Costanzo, De Sarro, Gallo, Levato, Lostumbo, Rosario Mancuso, Pisano, Praticò, Renda e il presidente Eugenio Riccio.

“Bisogna registrare, però, – denunciano i consiglieri comunali – che i lavori sembrerebbero essersi fermati nel tratto Aranceto-via Sardegna a causa di presunte intimidazioni subite dalla ditta che ha in carico gli interventi. C’entrano forse gli insediamenti abusivi per animali presenti nell’alveo del torrente proprio in quella zona? Reputando tutto questo inaccettabile, e dopo aver segnalato l’episodio alle Autorità preposte, invitiamo il sindaco Abramo ad attivarsi per risolvere immediatamente il problema dando un chiaro segnale di legalità”.

“Bisogna registrare, però, – denunciano i consiglieri comunali – che i lavori sembrerebbero essersi fermati nel tratto Aranceto-via Sardegna a causa di presunte intimidazioni subite dalla ditta che ha in carico gli interventi. C’entrano forse gli insediamenti abusivi per animali presenti nell’alveo del torrente proprio in quella zona? Reputando tutto questo inaccettabile, e dopo aver segnalato l’episodio alle Autorità preposte, invitiamo il sindaco Abramo ad attivarsi per risolvere immediatamente il problema dando un chiaro segnale di legalità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha impugnato un'arma e ha sparato anche alla madre, alla sorella della donna e ad un altro invitato. Ignoti i motivi del gesto
Sono state riconosciute le ragioni di alcuni privati veneziani, che sostenevano di essere stati defraudati di alcuni terreni dall'amministrazione marittima del Comune di Venezia
La giovane è scomparsa da lunedì: telefono spento, nessun contatto con famiglia o amici. Diverse le segnalazioni arrivate, tutte da vagliare
La vittima è stata estratta dall'abitacolo e affidata al personale sanitario del 118 che ha tentato inutilmente di rianimarla
Il marchio svedese investe ancora nella nostra regione, dopo l'apertura del punto vendita a Cosenza
L'uomo avrebbe nuotato per circa 10 minuti nell'acqua ghiacciata: purtroppo però, stremato, è annegato
Un 60enne dell'Alto Sangro che ha reincontrato casualmente l'ex fidanzata si è trovato davanti a questa sorpresa:
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved