PreveniAMO, a Catanzaro campagna di prevenzione cardiaca per ragazzi (VIDEO)

(Antonia Opipari) – Non si è mai troppo giovani per la prevenzione. O almeno per quella cardiaca. È questo l’assunto che sta alla base di “PreveniAmo”, la campagna di promozione sull’attenzione  al cuore dei più piccoli tenuta presso l’ambulatorio dì Cardiologia dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. Promotori dell’iniziativa – a cui hanno aderito più di un centinaio di studenti delle scuole secondarie di primo grado del Capoluogo – la dottoressa Giuseppina Iemma, cardiologo e responsabile del Lions Club Catanzaro Host ed il dottor Francesco Arabia, cardiologo della struttura semplice Sincope Unit del nosocomio catanzarese e presidente regionale Aiac. La mattinata di prevenzione è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione dell’Azienda ospedaliera e dei suoi operatori, del Corpo Italiano per il Soccorso dell’Ordine di Malta e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
“Di iniziative del genere dovrebbero essercene di più” hanno commentato i genitori, soddisfatti per aver potuto sottoporre gratuitamente e di domenica i propri figli ad uno screening che può salvare vite.
“Di iniziative del genere dovrebbero essercene di più” hanno commentato i genitori, soddisfatti per aver potuto sottoporre gratuitamente e di domenica i propri figli ad uno screening che può salvare vite.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved