Prezzi bloccati, patto anti inflazione da oggi 1 ottobre: ecco chi aderisce

Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
supermercati primo maggio

Patto anti inflazione al via: prezzi bloccati e sconti da oggi 1 ottobre, fino al 31 dicembre 2023, su una serie di prodotti in supermercati, negozi e farmacie che aderiscono all’iniziativa. Da Milano a Roma, da Palermo a Napoli, prezzi calmierati in tutta Italia per pasta, latte Uht, biscotti, uova, pannolini, olio e saponi. E anche prodotti per la casa e per la cura della persona. 

Sono 32mila, di cui 6.977 nelle città metropolitane, i punti vendita aderenti al ‘trimestre anti-inflazione’, comunica il Mimit che fornisce l’elenco delle adesioni per le diverse città metropolitane (GUARDA) da cui emerge come il numero maggiore di adesioni si registri a Roma (1381 adesioni in 121 Comuni) e Torino (1074 in 312 Comuni).

Sono 32mila, di cui 6.977 nelle città metropolitane, i punti vendita aderenti al ‘trimestre anti-inflazione’, comunica il Mimit che fornisce l’elenco delle adesioni per le diverse città metropolitane (GUARDA) da cui emerge come il numero maggiore di adesioni si registri a Roma (1381 adesioni in 121 Comuni) e Torino (1074 in 312 Comuni).

Sono quasi 7 mila, per l’esattezza 6.977, i punti vendita aderenti al ‘trimestre anti-inflazione‘, comunica il Mimit che fornisce l’elenco delle adesioni per le diverse città metropolitane (GUARDA). L’elenco (in continuo aggiornamento) mostra il numero maggiore di adesioni a Roma (1.381 adesioni in 121 Comuni) e Torino (1.074 in 312 Comuni).

Cos’è il patto anti inflazione

Il trimestre anti-inflazione è un patto tra governo, produttori e distributori per offrire agli italiani tanti prodotti a prezzi bloccati o scontati. All’iniziativa hanno aderito 32 associazioni. L’obiettivo è contenere i prezzi dei beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, ivi compresi quelli rientranti nel “carrello della spesa”, nonché dei prodotti per l’infanzia e la cura della persona, grazie allo sforzo collaborativo dei principali attori della filiera, dalla distribuzione moderna e classica al mondo delle cooperative, delle farmacie, delle parafarmacie, dell’industria, della produzione, dell’artigianato e agricoltura.

Come funziona

Le imprese della distribuzione che aderiscono all’iniziativa si impegnano a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti, con particolare attenzione ai prodotti di uso quotidiano facenti parte del “carrello della spesa”, ed a non aumentare il prezzo di tale selezione, per le tipologie di iniziative commerciali che lo consentano, durante il trimestre anti-inflazione (1° ottobre – 31 dicembre 2023). Tra i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, che compongono il tradizionale “carrello della spesa” sono compresi anche i prodotti per l’infanzia e la cura della persona.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per le persone guarite da un tumore, accedere a concorsi, adottare o chiedere mutui non sarà più una corsa ad ostacoli. Ecco cosa prevede
L'incidente è avvenuto nelle Filippine centrali e ha provocato anche numerosi feriti, tra cui quattro sono in gravi condizioni
Il parlamentare ha provato poi a rimediare su X: "Un po' di ironia…"
Prezzi calmierati per circa 4,5 milioni di famiglie vulnerabili
Per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione sud
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved