Dalle bollette alla benzina, i rincari spaventano le famiglie. Il Codacons: “Sarà una mazzata”

L'associazione ha analizzato gli ultimi dati Istat relativi a febbraio
Caro carburanti

“Mentre si attende di capire l’inevitabile impatto della crisi russo-ucraina sui prezzi al dettaglio in Italia, il caro-bollette continua a mietere vittime e a far salire i listini di una moltitudine di beni e servizi”. Lo afferma il Codacons, che ha analizzato gli ultimi dati Istat relativi a febbraio, secondo cui “complessivamente l’inflazione al 5,7% si traduce in una maggiore spesa annua pari a +1.751 euro per la famiglia ‘tipo’”.

“‘Mazzata’ da 2275 euro per nucleo familiare”

“‘Mazzata’ da 2275 euro per nucleo familiare”

“Si tratta – spiega l’associazione – di una mazzata che raggiunge quota +2.275 euro per un nucleo con due figli, di cui +367 euro all’anno solo per l’acquisto di prodotti alimentari. Partendo dal comparto alimentare, a febbraio proseguono le tensioni per la pasta il cui prezzo ha subito un aumento medio del +11,7%, mentre la farina aumenta del +9% e il pesce del +6,1% – spiega il Codacons – Cresce anche il prezzo del burro (+11,2%), degli oli alimentari (+18,9%) e del pollo (+5,9%). Per la frutta la famiglia media spende oggi, su base annua, quasi 30 euro in più (+6,8%) mentre la verdura balza al +16,8%, con un aggravio di spesa di quasi 74 euro annui. Malissimo il fronte delle abitazioni: l’energia elettrica, in base ai dati Istat, cresce a febbraio del +82% rispetto al febbraio dello scorso anno, con una stangata da +504 euro a famiglia. Il gas rincara del +64,2%, con una maggiore spesa da +445 euro a nucleo”.

Forti tensioni per trasporti e turismo

Forti tensioni anche per le voci trasporti e turismo: il gasolio costa il 24% in più, la benzina il 21,9% in più; le lezioni di guida, esami, patenti e controlli tecnici dei veicoli aumentano del 16,1%. Più caro andare in vacanza: i biglietti aerei crescono del +6,8%, i pacchetti vacanza nazionali del +14,6%, gli alberghi del +7,8%”, conclude il Codacons.

(Foto di Franco Silvi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
"Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved