Prima ondata di caldo al Sud, temperature vicine ai 40 gradi nel weekend

L'anticiclone africano si sta imponendo con sempre maggiore decisione su tutta l'Italia: nei prossimi giorni assisteremo ad una vera e propria escalation di caldo e afa su molte regioni
caldo halloween

L’anticiclone africano si sta imponendo con sempre maggiore decisione su tutta l’Italia: nei prossimi giorni assisteremo ad una vera e propria escalation di caldo e afa su molte regioni. Tuttavia, qualche temporale potrà interessare alcuni tratti del Nord Italia. Il team del sito “il meteo.it” comunica che  tra martedì 15 e giovedì 17 il tempo si manterrà decisamente caldo e soleggiato specie al Centro-Sud, con temperature via via sempre più calde.  Sulle regioni del Nord l’alta pressione, sia pure ben presente, lascerà spazio alla formazione di diverse nubi, soprattutto a ridosso dei rilievi alpini e prealpini occidentali, dove nelle ore più calde torneranno protagonisti i temporali, in locale estensione fin verso le adiacenti aree di pianura. Locali rovesci temporaleschi non saranno nemmeno da escludere sulla dorsale appenninica centro-settentrionale. Nonostante queste lievi incertezze, continuerà a fare comunque caldo, in primis sulla Val Padana, con punte di 33-34°C; il caldo unito agli elevati tassi di umidità risulterà particolarmente fastidioso.

A partire da venerdì 18 e per tutto il corso del weekend la presenza di un vortice di bassa pressione sulla Spagna favorirà un ulteriore richiamo di aria calda africana verso l’Italia e in particolare al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori. Su questi settori il caldo raggiungerà valori davvero molto elevati, con picchi di temperatura anche prossimi ai 40°C nelle aree interne di Sardegna e Sicilia.  Anche al Centro i valori termici potranno fare un ulteriore seppur contenuto passo in avanti, mentre al Nord si avvertirà maggiormente la presenza del vortice iberico capace di portare una maggior incertezza sul fronte meteo e con temperature meno roventi. Solo in Emilia si potranno registrare valori più elevati a causa dei venti di caduta dall’Appennino.

A partire da venerdì 18 e per tutto il corso del weekend la presenza di un vortice di bassa pressione sulla Spagna favorirà un ulteriore richiamo di aria calda africana verso l’Italia e in particolare al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori. Su questi settori il caldo raggiungerà valori davvero molto elevati, con picchi di temperatura anche prossimi ai 40°C nelle aree interne di Sardegna e Sicilia.  Anche al Centro i valori termici potranno fare un ulteriore seppur contenuto passo in avanti, mentre al Nord si avvertirà maggiormente la presenza del vortice iberico capace di portare una maggior incertezza sul fronte meteo e con temperature meno roventi. Solo in Emilia si potranno registrare valori più elevati a causa dei venti di caduta dall’Appennino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved