Primo Frecciarossa in Calabria: per ora solo un’eccezione [VIDEO]

di Nico De Luca – Solo un caso. Alla vigilia di Pasqua, soltanto l’avaria al convoglio al Pendolino ETR 485 Roma Termini – Reggio Calabria Centrale ha determinato la sua sostituzione con un ETR500 che da Napoli- Afragola in poi ha permesso ai viaggiatori di arrivare a destinazione.

Regolari le fermate già previste dall’orario, Paola, Lamezia Terme Centrale, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria Centrale, per un convoglio stipato di persone desiderose di trascorrere in famiglia le festività.

Regolari le fermate già previste dall’orario, Paola, Lamezia Terme Centrale, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria Centrale, per un convoglio stipato di persone desiderose di trascorrere in famiglia le festività.

Non c’era bisogno di questa evenienza emergenziale per stabilire che la circolabilità del Frecciarossa fosse possibile anche sulla tratta ferroviaria tirrenica. Ne è convinta da tempo l’Associazione Ferrovie in Calabria che da tempo si batte per mantenere ed aumentare l’offerta su rotaia. Calabria7 ha sentito il presidente Roberto Galati.

Roberto Galati, pres. Associazione Ferrovie in Calabria

Quando riusciremo ad avere una coppia di Frecciarossa nell’orario ufficiale?

“Tutto dipende dalla pressione politica che la Regione Calabria riuscirà a fare su Trenitalia – ci dice Galati –  noi come Associazione Ferrovie in Calabria stiamo facendo tutto il possibile, perché è davvero assurdo che questi servizi si stiano diffondendo in tutta Italia, e come sempre la Calabria rimanga l’ultima, pur avendo le carte più in regola di altri per ottenere tali servizi”

Quali sono queste carte in regola?

La Ferrovia Tirrenica Meridionale da Salerno a Reggio Calabria è interamente a doppio binario e con velocità massime notevoli. Per raggiungere Taranto, invece il Frecciarossa 1000 percorre addirittura la Metaponto – Battipaglia, linea interamente a binario unico, con velocità massime bassissime. Stessa cosa sull’Adriatica per i Frecciarossa Milano – Bari – Lecce: c’è un tratto della Ferrovia Adriatica a binario unico, tra Termoli e Lesina. Inoltre, dalla Calabria, Salerno è a due passi: un Reggio – Milano Frecciarossa percorrerebbe per il 70% del proprio percorso linee ad Alta Velocità (in pratica da Salerno in su)

Che differenze ci sono tra Frecciabianca, Frecciargento e Frecciarossa? 

Esistono 3 livelli di servizio: il Frecciabianca, che non può percorrere le linee ad Alta Velocità, che è poco più di un Intercity. Raggiunge velocità massime di 200 km/h ed è effettuato con materiale rotabile ETR 460, ETR 470 o locomotive E414 + carrozze. In Calabria arrivano ETR 460 ed ETR 470

Abbiamo poi il Frecciargento, svolto con treni politensione che possono andare sia su rete AV che su rete tradizionale, effettuati da treni ETR 485, ETR 600 ed ETR 610, con velocità massima di 250 km/h.

Il Frecciarossa è invece effettuato con treni ETR 500 ed ETR 400 (Frecciarossa 1000), possono circolare sia su rete AV che tradizionale, e raggiungono la velocità massima di 300 km/h”

Che tempi e possibilità esistono realmente?

“Intanto c’è una proposta della senatrice calabrese Vono (M5S ndr) col ministero dei Trasporti. Io a grandi linee sono fiducioso- conclude il presidente dell’Associazione Ferrovie in Calabria Roberto Galati –  certo però bisogna continuare ad insistere finché non si raggiunge l’obiettivo…e sono in ogni caso del parere che, anche se un collegamento diretto Frecciarossa arriverà come auspicato, non ci si debba certo fermare ad un solo! Ci stiamo preparando ad un confronto anche con la  società Nuovo Trasporto Viaggiatori, perché arrivi da noi pure Italo!”

Redazione Calabria7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
La manager del ristorante si sarebbe accidentalmente tagliata un pezzo dell'indice mentre puliva la rucola che è stata servita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved