Primo Maggio “invernale” all’orizzonte, previsti nubifragi e temporali: ecco la situazione

Le correnti d'aria fredde in discesa dal Nord Europa favoriranno la formazione di un ciclone Mediterraneo che darà il via ad una fase di intenso maltempo
primo maggio meteo

Altro che pic-nic e gite fuori porta. La Festa dei Lavoratori sarà per gran parte della Penisola all’insegna di temporali, grandine e qualche nubifragio. La colpa è da addossare alle correnti d’aria fredde ed instabili in discesa dal Nord Europa di origine Polare che, tuffandosi nel bacino del Mediterraneo, favoriranno la formazione di un insidioso ciclone Mediterraneo che darà il via ad una fase di intenso maltempo che ci accompagnerà in avvio del nuovo mese. Questa l’analisi riportata dagli esperti sul portale ilmeteo.it. Il passaggio del vortice – continuano i meteorologi – scatenerà forti precipitazioni a causa dei vivaci contrasti che si verranno a creare tra masse d’aria diverse con la possibilità più che concreta di eventi meteo estremi. Il maltempo insisterà per tutto il corso della giornata del Primo Maggio.

Calabria “salva” a metà

Calabria “salva” a metà

Secondo gli ultimi aggiornamenti le zone maggiormente a rischio saranno Piemonte, Lombardia e parte della Liguria, tra l’altro proprio quei settori colpiti da una lunga siccità. I terreni induriti non favoriranno pertanto l’assorbimento dell’acqua e ciò potrebbe rappresentare un pericolo, con il rischio di allagamenti o ancora peggio con di alluvioni lampo. In alcune zone sono previsti fino a 70 mm di pioggia in pochissime ore, vale a dire la quantità d’acqua che cade solitamente in un mese al Nord Ovest in questo periodo dell’anno.

Il peggioramento coinvolgerà ad ogno modo tutta l’Italia, con piogge e rovesci diffusi con temperature tutt’altro che miti, anche di qualche grado sotto la media climatica, specie dove insisteranno le precipitazioni. Le uniche eccezioni saranno le due Isole Maggiori e la parte meridionale della Calabria dove ci aspettiamo ampi spazi soleggiati. Il Primo Maggio sarà salvo almeno dai fenomeni più estremi. Quella di lunedì sarà una giornata nuvolosa, con qualche debole piovasco nel pomeriggio, ma non ci saranno per lo meno fenomeni meteo estremi. Maltempo che poi, tra martedì 2 e mercoledì 3 maggio, si concentrerà al Sud colpendo in modo molto pesante anche Calabria e Sicilia con forti piogge, intensi temporali, grandinate e freddo anomalo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved