Dall’America’s Cup alla Calabria, New Zealand attracca a Reggio per un problema tecnico

La barca dopo le regate nella sua “seconda vita” ha adesso un impegno sociale soprattutto con i più piccoli

La storica New Zealand ha attraccato ieri mattina nel porto di Reggio Calabria. La prestigiosa barca che ha segnato la storia della vela nel mondo, si è fermata nello Stretto per un problema tecnico. Ezio Tavasani, armatore e skipper ha raccontato che la barca è partita da Trieste ed è diretta a Genova in occasione della Ocean Race. Non a caso ne è testimone, in occasione proprio del trentennale della sua celebre vittoria. La barca dopo le regate nella sua “seconda vita” ha adesso un impegno sociale soprattutto con i più piccoli. “Inclusione e autonomia” le parole d’ordine della nuova missione in mare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved