Problemi di atterraggio, dirottati i voli diretti in Calabria

Il maltempo causa problemi di atterraggio a Lamezia Terme per i voli Ita e Ryanair. Scarsa visibilità a Crotone, passeggeri dirottati

Il maltempo blocca i voli sulla Calabria e crea disagi per i passeggeri in arrivo sia a Crotone che a Lamezia Terme. Allo scalo di Crotone non sono atterrati i due voli Ryanair in arrivo da Milano (13.45) e da Treviso (14.10) che sono stati dirottati sull’aeroporto di Brindisi. La causa, a quanto pare, è da ricercare nell’addensamento nuvoloso che limitava la visibilità sull’aeroporto crotonese dove, ricordiamo, non è in funzione il sistema Ils (Instrumental landing system) che attende da oltre un decennio di essere collaudato da Enac.

Voli diretti in Calabria dirottati

Voli diretti in Calabria dirottati

I passeggeri dei due voli (circa 300 persone) sono stati trasferiti a Crotone in autobus, mentre i due aeromobili sono tornati a Bergamo e Treviso vuoti. Cancellati i voli in partenza da Crotone. Per i passeggeri in partenza sono stati attivati gli autobus per il viaggio verso le destinazioni di Milano e Treviso. Una scelta che ha provocato grandi proteste all’interno dell’aerostazione. Anche due voli in arrivo all’aeroporto di Lamezia Terme sono stati dirottati altrove a causa delle pessime condizioni meteorologiche. Il volo Ita Roma Ciampino-Lamezia è tornato addirittura allo scalo di partenza, mentre il Milano-Lamezia è stato dirottato a Brindisi. Ricollocati i passeggeri in partenza da Lamezia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
Il nuovo locale verrà inaugurato mercoledì 5 aprile alle 17 in Traversa Regina Elena 18
“I vivai dello sport”, “Sport di squadra” e “MiGioAct” sono i tre percorsi progettuali che prenderanno il via anche in Calabria
Stanziati poco più di 14 milioni per la conclusione dell’importante arteria che collega la Sila alla Statale 106 ed il III lotto della Gallico-Gambarie, in provincia di Reggio
Ad accompagnare il ministro la presidente dell’Associazione 'Ra.Gi' Elena Sodano, che gestisce la struttura, unica nel suo genere in Calabria
A giudizio del presidente del Consiglio regionale, bisogna puntare sull'inclusione sociale
I privati cittadini, in sfregio alle regole e all’ambiente, avevano abbandonato rifiuti in aree di pregio naturalistico
I Lupi di Viali volano a quota 35 punti, a pari punti con il Cittadella attualmente fuori dalla zona calda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved