Processi aggiustati a Catanzaro e a Crotone, archiviate le posizioni di 2 giudici e di un avvocato

Nella richiesta di archiviazione, la Dda di Salerno chiarisce "di aver stralciato le posizioni di altri magistrati coinvolti in vicende illecite"
accoglimento delle istanze di revoca della misura coercitiva dell’obbligo di dimora avanzate dagli avvocati Stefano Nimpo, Enzo De Caro e Piero Mancuso

Fa un passo indietro la Dda di Salerno nell’inchiesta che ha visto coinvolti tra gli altri, a vario titolo, due giudici e un avvocato, per corruzione nell’esercizio della funzione, corruzione in atti giudiziari e abuso di ufficio. Il procuratore aggiunto Luca Masini, il sostituto procuratore Maria Benincasa, sotto il coordinamento del procuratore capo Giuseppe Borrelli, hanno chiesto e ottenuto dal gip l’archiviazione  nei confronti del giudice Maria Vittoria Marchianò, attualmente in servizio al Tribunale di Crotone, l’avvocato Giuseppe Carvelli, Alfonso Mannolo,padre del collaboratore di giustizia Dante, Vincenzo Arcuri, Emilio Santoro e l’ex giudice Marco Petrini per fatti accaduti a Catanzaro nel 2001 e a Crotone “in epoca da accertare”.

“Inesistente il traffico di influenze illecite”

“Inesistente il traffico di influenze illecite”

Secondo i magistrati  “la notizia di reato è infondata per insussistenza del fatto, non emergendo condotte di rilevanza penale sia in riferimento alla ipotizzata corruzione sia in riferimento all’abuso di ufficio”. Per la Dda campana non sussiste alcuna prova “che i privati Santoro e Arcuri tramite Petrini abbiano avvicinato o abbiano tentato di avvicinare Marchianò che non era nemmeno assegnataria del procedimento penale nel quale era coinvolto lo stesso Arcuri, e non avrebbe potuto influire sul giudizio”. A detta della Dda, il fatto non può qualificarsi come traffico di influenze illecite, “non vi sono elementi dai quali poter trarre la conclusione che Petrini sfruttando o vantando relazioni esistenti o asserite con un pubblico ufficiale, in questo caso con la collega Marchianò, si sia fatto consegnare o promettere denaro o altra utilità quale prezzo per aver mediato”. In altri termini difetta il requisito che la mediazione potesse essere indirizzata nei confronti del pubblico ufficiale “in relazione all’esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri”.

Stralciate le posizioni di altri magistrati

Quanto alla corruzione, i magistrati scrivono nella richiesta di archiviazione, che il reato è estinto per intervenuta prescrizione e a prescindere “manca il patto sceleris”. Perché? Il collaboratore di giustizia Dante Mannolo, che con le sue dichiarazioni ha fatto scattare l’inchiesta, ha affermato che l’avvocato Carvelli avrebbe chiesto e ottenuto una cospicua somma di denaro, pari a 30mila euro per la difesa di suo padre Alfonso Mannolo, assolto con rito abbreviato, aggiungendo “per averlo appreso da suo padre”, che il legale gli avrebbe fornito rassicurazioni sull’assoluzione perché aveva parlato con la Marchianò. La Dda nella richiesta di archiviazione precisa che “rispetto alle ulteriori dichiarazioni rese da Mannolo e che coinvolgono in vicende illecite altri magistrati, si è proceduto a stralciare le relative posizioni trattandosi di fatti autonomi e non connessi con quelli per cui si procede” (g.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved