Processo al cartello di narcotrafficanti di Gioia Tauro, imputato assolto dalle accuse

Assolto per non aver commesso il fatto. Il Tribunale di Palmi presieduto dal giudice Bandiera ha assolto con formula piena Giuseppe Guerrisi di Gioa Tauro, l’unico imputato giudicato con rito ordinario nell’ambito del processo scaturito dall’operazione denominata antidroga “Vulcano” che aveva portato all’arresto di decine di persone tutte condannate in abbreviato per narcotraffico e spaccio di droga nel porto di Gioia Tauro.

Il dibattimento

Il dibattimento

Ritenuto fedelissimo d uomo di fiducia di Michele Zito, a sua volta considerato il capo dell’associazione condannato a 20 anni, Guerrisi è stato assolto nonostante nei suoi confronti il pm della Dda di Reggio Calabria avesse chiesto la condanna a 14 anni di reclusione. Difeso dagli avvocati Domenico Putrino e Caterina Albanese, l’imputato ha prodotto all’esito dell’istruttoria dibattimentale una corposa attività investigativa d’indagine per smentire il teorema d’accusa che ipotizzava il suo coinvolgimento nel potente cartello di narcotrafficanti capeggiati da Michele Zito ed Antonino Pesce. Nel processo è stato escusso anche il capo del Goa, il maggiore Pozzi che sottoposto ad un serrato controesame non è stato in condizione di riferire nessun episodio associativo riferibile Guerrisi.

Pentiti smentiti

Il pm per rafforzare il quadro probatorio aveva chiamato a deporre anche due collaboratori di giustizia, Lino Furfaro e Francesco Trunfio. L’avvocato Putrino dopo il controesame ha prodotto una mole di documentazione attestante l’inattendibilità di quest’ultimo in modo particolare fornendo una serie di riscontri negativi alle sue dichiarazioni.
Gli avvocati Putrino e Albanese hanno peraltro depositato la sentenza passata in giudicata del processo abbreviato Atlantide dove la Corte di Appello di Reggio Calabria presieduta dal presidente Tarsia aveva già demolito punto per punto le dichiarazioni di Trunfio. Al termine del processo, l’avvocato Putrino ha dichiarato che i processi si devono celebrare in dibattimento perché il materiale istruttorio e i pentiti devono essere sottoposti al controesame dei difensori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved