All’udienza dell’11 novembre 2022 innanzi al collegio giudicante del Tribunale di Catanzaro, nell’ambito del processo Basso Profilo, i legali dell’imputato Nicola Cirillo, avvocati Massimiliano Carnevale e Pietro Chiodo, hanno deposito istanza difensiva di revoca o sostituzione della attuale misura cautelare domiciliare.
Revocati arresti domiciliari
Revocati arresti domiciliari
Intervenendo in sede di discussione hanno ribadito il principio di diritto ormai costante e consolidato della Suprema corte di legittimità, secondo cui il giudice di merito è tenuto a monitorare costantemente il quadro cautelare ed indiziario degli imputati articolatosi nel corso del dibattimento ed a confrontarsi con eventuali elementi probatori nuovi e sopravvenuti nel corso dell’istruttoria dibattimentale al fine di decidere sull’istanza difensiva de libertate. ln particolare i predetti legali ribadivano nel corso del loro intervento difensivo, tutte quelle risultanze processuali di natura probatoria emerse nel corso della lunga istruttoria dibattimentale a tutt’oggi in corso da oltre un anno (e specificamente indicate nell’ istanza difensiva e nelle memorie difensive allegate), sostenendo sia l’affievolimento del quadro indiziario, che di quello cautelare. Oggi in accoglimento dell’istanza difensiva è stata revocata la misura cautelare degli arresti domiciliari per Cirillo che torna in libertà.