Processo “Drug off” a Catanzaro, al via l’Appello per 38 imputati

operazione alexa

Accolto l’appello della Procura contro le assoluzioni sentenziate in primo grado

Saliranno di nuovo sul banco degli imputati 38 persone coinvolte nell’inchiesta “Drug off”, la maxi operazione antidroga condotta nel 2006 dalla Polizia e dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Su richiesta del pm che ha proposto ricorso contro le assoluzioni sentenziate dal Tribunale collegiale il 29  settembre 2014, la Corte di appello ha fissato l’udienza per il 6 marzo, giorno in cui inizierà il processo di secondo grado.  Gli imputati, assistiti dai legali Eugenio Perrone, Pietro Pitari, Saverio Loiero, Enzo De Caro, Gregorio Viscomi, Lugi Falcone, Salvatore Iannone, Pietro Funaro, Mary Aiello, dovranno difendersi dalle accuse, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, spaccio di sostanze stupefacenti e riciclaggio di auto rubate.

Saliranno di nuovo sul banco degli imputati 38 persone coinvolte nell’inchiesta “Drug off”, la maxi operazione antidroga condotta nel 2006 dalla Polizia e dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Su richiesta del pm che ha proposto ricorso contro le assoluzioni sentenziate dal Tribunale collegiale il 29  settembre 2014, la Corte di appello ha fissato l’udienza per il 6 marzo, giorno in cui inizierà il processo di secondo grado.  Gli imputati, assistiti dai legali Eugenio Perrone, Pietro Pitari, Saverio Loiero, Enzo De Caro, Gregorio Viscomi, Lugi Falcone, Salvatore Iannone, Pietro Funaro, Mary Aiello, dovranno difendersi dalle accuse, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, spaccio di sostanze stupefacenti e riciclaggio di auto rubate.

Le indagini. Secondo le ipotesi di accusa il gruppo malavitoso dedito al narcotraffico avrebbe avuto la base operativa nel comprensorio di Botricello, nel capoluogo di regione e nella Presila, ma gli sbocchi di approvvigionamento e smercio della droga, soprattutto di cocaina, risultavano sparsi nell’intera regione ed in particolare a Rosarno e nella Locride, Vibo Valentia, Crotone e arrivavano a coprire le province di Milano, Varese, Lecco, Perugia, ed Agrigento, e la città di Napoli. Le indagini sul riciclaggio d’auto, poi, avevano messo in luce fitti rapporti tra gli esponenti calabresi dell’associazione e soggetti di Secondigliano nel capoluogo partenopeo. A luglio 2006, con “Drug off” furono condotti in carcere, in diverse province d’Italia, 69 degli 80 destinatari dei provvedimenti, mentre altri arresti furono effettuati nei giorni successivi al blitz.

I nomi degli imputati.Antonio Abbruzzese, detto “Tonino” (45 anni, di Catanzaro); Antonio Abbruzzese (42, Cz); Cosimino Abbruzzese, detto “u Tubu” (62, Cz); Guglielmo Abbruzzese (51, Cz); Valentino Battigaglia (69, Cutro); Franco Bianco (49, Marcedusa); Enzo Bubbo (50, Petrona’); Giovanni Canino (48, Cerva); Raffaele Cavagniuolo (45, Napoli); Antonio Colosimo (47, Cz, residente Perugia); Enzo Costantino (46, Cz); Domenico De Roberto (45, Ciro’ Marina); Giovanni Ferrara, detto “Giovanni a Pisciazz” (55, Casoria, Na); Gaetano Gualtieri, detto “Nino” (51 Cz); Carlo Litterio (44, Cz); Gioacchino Mangiavillano (51, Palma di Montechiaro); Giovanna Margarita (54, Na); Vincenzo Marrazzo (49, Ciro’ Marina); Gerardo Masciari, detto “Nino” (37, Trani, residente Cz); Giancarlo Migliazzi (42, Sellia Marina, residente Botricello); Luigi Palummo (35, Na, residente Botricello); Giuseppe Paparo (44, Kr, residente Isola Capo Rizzuto); Antonio Passalacqua, detto “Tonino” (44, Kr); Maurizio Passalacqua (49, Cz); Silvano Passalacqua (48, Cz); Irina Nikolaeva Penelska (39, Bulgaria, residente Cz); Valentinov Marinov Petko, detto “Pietro” (42, Bulgaria, residente Cz); Antonio Procopio (38, Cz, residente Pg); Francesco Procopio (49, Cz, residente Pg); Gregorio Procopio (45, Botricello, residente Pg); Gregorio Procopio (55, Botricello); Laura Radzeviciute’ (36, Lituania); Giuseppe Rondinelli (39, Botricello); Antonio Scicchitano (45, Botricello); Francesco Sesto (69, Sambiase, residente Va); Salvatore Spasiano (41, Na); Giovanni Suriano (39, Kr, residente Mi); Francesco Troilo (63, Na, residente ad Arzano).

g. p.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.