Procura di Salerno: indagato il pm che portò a giudizio Lupacchini

Perquisizioni a carico anche di alcuni imprenditori, un generale della Guardia di Finanza in pensione, un avvocato del Foro di Salerno e un politico

Vige estremo riserbo sulla vicenda che vede coinvolto il pm della Procura della Repubblica di Salerno che portò a giudizio il procuratore generale della Corte d’Appello di Catanzaro Otello Lupacchini. Si tratta di Roberto Penna il quale rappresenta la pubblica accusa nel processo con rito immediato che vede il procuratore Lupacchini, oggi trasferito a Torino dopo il provvedimento disciplinare del Csm, indagato per falso ed errore determinato dall’altrui inganno. Secondo Penna, Lupacchini avrebbe mentito per ottenere il potenziamento della propria scorta fornendo informazioni false al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di Catanzaro. Nelle scorse ore, gli uffici e l’abitazione del pm Penna sono stati perquisiti su richiesta della Procura di Napoli. I reati ipotizzati dai magistrati partenopei vedono Penna indagato per corruzione in atti giudiziari e traffico di influenze.

Gli indagati

Gli indagati

Insieme a lui tra gli indagati appaiono imprenditori (tra i quali Eugenio Rainone uno dei più noti costruttori del Salernitano, Umberto Inverso vice presidente del fondo investimenti e Francesco Vorro del Consorzio ReseArch), un generale della Guardia di Finanza in pensione (Fabrizio Lisi presidente del Novara Calcio), un avvocato del Foro di Salerno (Maria Gabriella Gallevi), Gregorio Fiscina politico di Buccino (provincia di Salerno). Il pm Penna avrebbe informato alcuni imprenditori dell’esistenza di procedimenti penali a loro carico, mentre l’avvocato Gallevi legata al pm, grazie alla sua intercessione avrebbe ottenuto incarichi professionali all’interno dell’azienda di uno degli indagati in cambio della promessa di non essere più oggetto di approfondimenti investigativi. I militari a seguito dei controlli esperiti hanno provveduto al sequestro di documentazione cartacea, computer, telefoni cellulari e dispositivi per la memorizzazione dei dati che erano a disposizione degli indagati. Gli incontri intercettati dal Ros, che avrebbero dato origine alle corruttele sulle quali intende far chiarezza la Procura di Napoli, sarebbero avvenuti all’interno di un ufficio della Procura di Salerno. (mti)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved