Prodotti mal conservati, sequestri e denunce in due caseifici del Cosentino

sequestro formaggi

I carabinieri forestali di Castrovillari e Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, hanno controllato un caseificio di San Lorenzo del Vallo, scoprendo, all’interno di una cella refrigeratrice, non attiva da tempo, 34 forme di formaggio prive di tracciabilità, con presenza di muffa ed in evidente stato di cattiva conservazione. In una seconda cella di stoccaggio c’erano poi altre 228 forme di formaggio canestrato, tutte mancanti di etichetta attestanti il lotto e la data di produzione ed non registrati sulla scheda di produzione giornaliera. Altri prodotti, tra cui anche alcune confezioni di ricotta fresca, sono stati poi trovati in un furgone frigorifero aziendale, pronti per essere immessi sul mercato.

Il titolare dell’impresa è stato denunciato per violazione della normativa sulla disciplina igienica della produzione e vendita delle sostanze alimentari. I prodotti scaduti e privi di tracciabilità e rintracciabilità, per un totale di oltre 350 kg, sono stati sottoposti a sequestro cautelativo e sono state elevate sanzioni per un importo totale di 3500 euro. Anche in un altro caseificio, di Castrovillari, è stato accertato il mancato rispetto della tracciabilità per 32 forme di caciocavallo fresco, con conseguente sequestro della merce ed una sanzione di 1500 euro.

Il titolare dell’impresa è stato denunciato per violazione della normativa sulla disciplina igienica della produzione e vendita delle sostanze alimentari. I prodotti scaduti e privi di tracciabilità e rintracciabilità, per un totale di oltre 350 kg, sono stati sottoposti a sequestro cautelativo e sono state elevate sanzioni per un importo totale di 3500 euro. Anche in un altro caseificio, di Castrovillari, è stato accertato il mancato rispetto della tracciabilità per 32 forme di caciocavallo fresco, con conseguente sequestro della merce ed una sanzione di 1500 euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved