Profumano di liquirizia Amarelli i grandi eventi culturali romani

L’esperienza imprenditoriale che dal 1731 continua a portare la ricetta della liquirizia italiana e la Città di Corigliano-Rossano nel mondo, continua ad essere sinonimo di promozione culturale e responsabilità sociale. – Profuma di liquirizia il più grande evento dell’estate romana, il Festival di Villa Ada – Roma incontra il mondo. AMARELLI è partner.

È quanto fa sapere la responsabile marketing e commerciale Margherita Amarelli esprimendo soddisfazione per questa collaborazione che ha visto l’azienda calabrese condividere con la direzione artistica del prestigioso Festival percorsi di un progetto che per tutto il mese di agosto ha ospitato live al tramonto, dj set, presentazioni di libri, incontri ed esposizioni.

È quanto fa sapere la responsabile marketing e commerciale Margherita Amarelli esprimendo soddisfazione per questa collaborazione che ha visto l’azienda calabrese condividere con la direzione artistica del prestigioso Festival percorsi di un progetto che per tutto il mese di agosto ha ospitato live al tramonto, dj set, presentazioni di libri, incontri ed esposizioni.

La sinergia ha visto la rinnovata collaborazione tra l’azienda ed il direttore artistico del palco piccolo di Villa Ada, Gianluca Spinella, architetto romano, padre di quel progetto artistico che vede le scatoline di metallo, contenitori emozionali ed icone intramontabili del brand Amarelli nel mondo, diventare oggetti di design. Sono custodite nelle teche del Museo Giorgio Amarelli, le opere che si portano nel palmo di una mando dell’Artista che ha svuotato le piccole scatole di latta per riempirle di nuovo senso e contenuti, per raccontare piccole storie in miniatura, attraverso intagli di giornale, ambientazioni fantastiche e citazionistiche.

I prodotti Amarelli erano presenti nei bar, nei caffè e nelle rotonde di Villa Ada, il terzo più grande parco pubblico di Roma, nella zona settentrionale della Capitale, a nord-ovest della via Salaria, nel quartiere Parioli.

Il souvenir dell’evento non poteva che essere la scatolina di metallo con la grafica personalizzata. – (Fonte: Museo della Liquirizia Amarelli /Comunicazione Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved