Progetto Accogli-Agire, primo incontro a Lamezia Terme

E’ iniziata al Liceo Campanella la formazione del progetto “Accogli- Agire”, le competenze di cittadinanza in ottica globale

Nell’Istituto Tommaso Campanella di Lamezia Terme che ha sposato con entusiasmo l’iniziativa, si è tenuto il primo appuntamento di formazione del progetto “Accogli- Agire, le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme”.

Nell’Istituto Tommaso Campanella di Lamezia Terme che ha sposato con entusiasmo l’iniziativa, si è tenuto il primo appuntamento di formazione del progetto “Accogli- Agire, le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme”.

L’avv. Giuseppe Borrello di Lamezia Terme  ha trattato  il tema : “La cittadinanza digitale”. “

Il coinvolgimento attivo e la curiosità degli alunni della classe 5E sulle tematiche affrontate,  ha fatto emergere che si tratta di un programma valido per la formazione di vita dei ragazzi”, afferma la docente Maria Antonietta Iacopino.

La scuola è sempre più protagonista della formazione non solo di giovani studenti, ma canale  tra la formazione scolastica e la società. Si tratta di un progetto su scala nazionale, al quale partecipa il Forum Famiglie Calabria,che vede coinvolte 19 regioni, circa 190 giovani tra i 14 e i 19 anni da tutta Italia e 190 adulti che condivideranno un percorso unitario.

Il progetto è promosso dal “Forum delle Associazioni Familiari e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese.

FORUM FAMIGLIE

La sua peculiarità, afferma Claudio Venditti presidente del Forum delle famiglie Calabria, è il coinvolgimento attivo delle famiglie degli studenti. Sono previsti dei moduli formativi per soli ragazzi, altri per i soli genitori ed infine un percorso intergenerazionale. L’obiettivo è di contribuire a ridurre il gap intergenerazionale tra genitori e figli fornendo competenze su cittadinanza digitale, comunicazione, la famiglia nell’era moderna, la cittadinanza globale e cittadinanza attiva.

“Teniamo molto alla valorizzazione della scuola, afferma  Merilisa Del Giudice referente del progetto per la regione Calabria, intesa non solo come luogo di apprendimento fine a sé stesso, ma come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale”.

A conclusione del progetto è prevista una conferenza aperta alla società .

Redazione Calabria7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved