di Mediatica Comunicazione – Realizzato da Camera di Commercio Italiana in Svizzera in cooperazione con il Settore Internazionalizzazione è nel quadro dei programmi promozionali della Regione sui mercati esteri, il progetto “Calabria Valley”, prosegue fino a giovedì 28 febbraio consentendo ad una selezione di imprese e start-up calabresi di cogliere le opportunità offerte dal fabbisogno di innovazione svizzero.
Nello specifico, l’iniziativa si rivolge alle aziende afferenti ai settori ICT, diagnostica, innovazione dei materiali, green-tech. Le aziende che hanno presentato la propria candidatura per la partecipazione alle 4 sessioni sono state 120; fra queste ne sono state selezionate 60, di cui 18 startup. Quattro giorni di confronto e iniziative, quindi, che hanno permesso di fare il punto su una materia decisiva per il futuro della Calabria e in cui è emerso come nel 2018 l’export abbia segnato una performance decisamente positiva.
Nello specifico, l’iniziativa si rivolge alle aziende afferenti ai settori ICT, diagnostica, innovazione dei materiali, green-tech. Le aziende che hanno presentato la propria candidatura per la partecipazione alle 4 sessioni sono state 120; fra queste ne sono state selezionate 60, di cui 18 startup. Quattro giorni di confronto e iniziative, quindi, che hanno permesso di fare il punto su una materia decisiva per il futuro della Calabria e in cui è emerso come nel 2018 l’export abbia segnato una performance decisamente positiva.
Durante le quattro giornate, viene presentato il mercato svizzero e gli operatori calabresi del settore interessato stanno beneficiando di incontri one to one con esperti svizzeri per valutare l’opportunità di: accedere ad un contatto con investitori svizzeri (nel caso si tratti di una start-up); accedere a rapporti con potenziali committenti industriali o commerciali svizzeri (nel caso si tratti di start-up late stage o aziende); acquisire servizi di ricerca e sviluppo presso enti di ricerca svizzeri.
L’iniziativa si inserisce nell’ampio quadro dei programmi promozionali sui mercati esteri che la Regione Calabria, a seguito di appositi inviti per l’acquisizione di manifestazione di interesse realizzerà con il sistema camerale calabrese e con le Camere di Commercio italiane all’estero con le quali, nello specifico, 12 progetti sono avviati per l’annualità 2018 mentre ulteriori 20 progetti saranno avviati con altrettante Camere nel corso del 2019.
Redazione Calabria 7