Progetto ‘Camper’, la Polizia si schiera contro violenza sulle donne

violenza sulle donne

In seno alla campagna “Questo non è amore”, nella mattinata di venerdì 14 febbraio 2020, ricorrenza di San Valentino, la Questura di Crotone, in ossequio alle direttive fornite dal Ministero dell’Interno, ha calendarizzato una specifica iniziativa in relazione alla campagna contro la violenza sulle donne. In particolare, domani mattina è stato organizzato un evento finalizzato ad informare tutti i cittadini sul fenomeno della violenza di genere. In questa Piazza della Resistenza sarà presente il Camper della Polizia di Stato ed un gazebo con personale dipendente specializzato della Questura di Crotone, il quale fornirà, infatti, informazioni e dettagli relativi al progetto ministeriale “Questo non è amore” anche attraverso la distribuzione dell’opuscolo contenente informazioni e statistiche sul fenomeno e notizie sui bisogni delle vittime.

Nell’occasione, insieme agli operatori di Polizia, saranno presenti rappresentanti degli Enti e delle Associazioni che si occupano quotidianamente della problematica in argomento e del correlato disagio. Le varie iniziative tendono ad una maggiore conoscenza e divulgazione delle problematiche connesse alla fenomenologia, atteso che nell’ultimo anno si è registrato un aumento di provvedimenti di ammonimento o di denunce per maltrattamenti, a testimonianza anche di una più efficace opera di sensibilizzazione.

Nell’occasione, insieme agli operatori di Polizia, saranno presenti rappresentanti degli Enti e delle Associazioni che si occupano quotidianamente della problematica in argomento e del correlato disagio. Le varie iniziative tendono ad una maggiore conoscenza e divulgazione delle problematiche connesse alla fenomenologia, atteso che nell’ultimo anno si è registrato un aumento di provvedimenti di ammonimento o di denunce per maltrattamenti, a testimonianza anche di una più efficace opera di sensibilizzazione.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved