Progetto inclusivo di Occhiuto: aspettiamo adesione alleati (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi

Oggi Mario Occhiuto a Catanzaro ha presentato i «Comitati Pro Mario Occhiuto Presidente» e le modalità di adesione al “Progetto per Mario Occhiuto governatore della Calabria.

Oggi Mario Occhiuto a Catanzaro ha presentato i «Comitati Pro Mario Occhiuto Presidente» e le modalità di adesione al “Progetto per Mario Occhiuto governatore della Calabria.

“Questo è l’avvio dei comitati civici che ci permettono di interloquire con i cittadini ed i sostenitori. C’è una partecipazione ampia, è un progetto inclusivo ed aspettiamo l’adesione degli altri. Oggi stiamo lavorando sui progetti con i cittadini” ha detto Occhiuto. “Siamo nella discussione politica, la condivisione c’è sempre all’ultimo momento utile. Noi siamo partiti prima. Forza Italia mi ha designato come candidato ufficiale ma noi oggi andiamo oltre portando la proposta politica sui territori con comitati civici. Il progetto va condiviso e preparato”. “Forza Italia mi ha designato dopo l’accordo nazionale che gli attribuiva la Calabria ma il nostro è un progetto inclusivo e vogliamo andare avanti per preparare un progetto politico.

“Catanzaro è capoluogo ed è giusto che abbia centralità. Siamo tutti calabresi ed è giusto partire dal capoluogo e deve essere ribadito il suo essere capoluogo” ha aggiunto.

In merito ai progetto Occhiuto ha spiegato di aver in mente importanti idee di investimenti che spaziano tra ambiente, turismo e sanità. “Un progetto che parte dalla via ecologica. In Europa la politica ambientalista è sposata da tempo e produce occupazione. Abbiamo possibilità di essere protagonisti nelle nuove tecnologie grazie alle start up die nostri giovani, abbiamo opportunità in agricoltura”. Insomma la Calabria ha enormi possibilità per l’esponente di Forza Italia che precisa che servirà impegno per rifiuti e sanità. “Paradossale avere emergenza rifiuti in una regione come la nostra.  Il problema non sono i comuni ma la regione che non mette a disposizione gli impegni. Sono problemi risolvibili da cui trarre opportunità per crescere”.

“Sanità è commissariata e bisogna lavorare con i Commissari e puntare sugli ospedali. Bisogna mettere a disposizione dei medici strutture e tecnologie” ha risposto Occhiuto in merito all’emergenza calabrese.

Il sindaco non ha timore delle inchieste che non sembrano un ostacolo alla sua candidatura. “Ho fatto il sindaco per 8 anni e come si sa, in Italia, se un amministratore ha coraggio, e noi abbiamo portato avanti progetti per oltre 400 mln, rischia. Io non ho nessuna condanna – ha detto – né tantomeno un rinvio a giudizio. Ci sono indagini in corso in seguito a tantissime denunce presentate da avversari politici, anche per una sorta di condizionamento politico che, purtroppo, c’è in tutte le realtà territoriali in questo momento storico. Ho fiducia nella magistratura che farà tutte le valutazioni al di fuori di condizionamenti e ho visto che non ci sono elementi in queste inchieste che possano portare a problemi per la mia persona».

In merito al risultato elettorale di maggio Occhiuto ha precisato: “Forza Italia non  è andata male alle ultime elezioni in Calabria, noi facciamo una proposta dal territorio con idee e progetti”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva perso da 30 anni la vista dall'occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile e negli ultimi 10 anni era divenuto cieco da quello destro per una patologia rara
Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Il sistema di geolocalizzazione permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio
Il parcheggio del "Musofalo" sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20:30
Quanto ai dispersi - 11 alla data odierna - il neoprefetto Franca Ferraro ha confermato che le ricerche andranno avanti notte e giorno
"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
Avviato il percorso di avvicinamento all’appuntamento elettorale del 2024. Percorso ad ostacoli per la ricandidatura del sindaco Limardo mentre il centrosinistra punta sul “campo largo”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved