Programma fondi europei 2021-2027 in Calabria, un copia-incolla della Lombardia

Programmazione redatta con i documenti di Lombardia e Friuli. L'opposizione: "Non c'è una visione della Calabria. Si avvii un'indagine interna"
cgil su sanità-alt

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato, a maggioranza, la proposta di provvedimento amministrativo, di iniziativa della Giunta regionale, recante “Presa d’atto degli indirizzi strategici regionali per il negoziato sulla programmazione delle politiche europee di sviluppo 2021-2027-avvio del percorso di definizione del Por Calabria Fesr-Fse 2021 -2027”. Il provvedimento, relazionato in aula dal consigliere regionale Giuseppe Neri (FdI), presidente della Commissione Bilancio del Consiglio regionale, rappresenta il primo passaggio per la futura programmazione dei fondi comunitari 2021-27 della Regione Calabria. Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Domenico Bevacqua, ha sostenuto che “rammarica l’assenza odierna del presidente facente funzioni della Giunta di Spirlì, che conferma l’approssimazione e il disinteresse della maggioranza verso gli interessi dei calabresi nonostante l’importanza del tema dei fondi europei per la Calabria. E resta il ‘copia e incolla’ con i documenti di Lombardia e Friuli, vuol dire che non c’è una visione della Calabria. È giusto che si avvii un’indagine interna. Inoltre – ha aggiunto Bevacqua – non capisco questa fretta di approvare le linee strategiche del Por a pochi mesi dalle elezioni e senza la firma dell’atto di partenariato tra governo e Unione europea”.

La difesa dell’assessore Orsomarso

La difesa dell’assessore Orsomarso

Dai banchi della Giunta è intervenuto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso: “Capita anche alla Lombardia o ad altre di copiare dalla Calabria. Queste polemiche non servono in una fase in cui abbiamo una grande emergenza. E non accetto che si parli di pratiche clientelari, che questa Giunta non sa dove stanno di casa. Avrei gradito – ha rilevato l’assessore Orsomarso – che il documento fosse discusso nel merito e nei contenuti. Poi convengo con le considerazioni sulla tempistica”. In conclusioni del dibattito, il Consiglio regionale ha approvato la presa d’atto degli indirizzi strategici sulla programmazione del Por Calabria 2021-27, con il voto contrario dell’opposizione.

Richieste indagini sul copia-incolla

Questa proposta di provvedimento amministrativo era già stata inserita nell’ordine del giorno del Consiglio regionale in una seduta di marzo, ma poi era stata rinviata dopo che l’opposizione aveva denunciato la presenza, nel provvedimento, di un errore, la citazione del territorio di altri regioni invece di quello calabrese: in particolare, le critiche erano state in quell’occasione espresse dal capogruppo del Pd, Domenico Bevacqua, che aveva parlato di “infelice e gravissimo ‘copia-incolla’” di documenti varati da altre Regioni. La stessa critica è stata espressa anche nell’odierna seduta dal consigliere del Pd Carlo Guccione: “È gravissimo che per la seconda volta siamo chiamati ad approvare gli indirizzi strategici della programmazione comunitaria sulla base di un testo copiato dalla Lombardia, chiedo che si attivi una commissione d’inchiesta, la prima volta è tollerabile, la seconda volta no. La commissione d’inchiesta – ha sostenuto Guccione – dovrà servire a chiarire il perché di scopiazzature e colpire gli eventuali responsabili”. Sulla stessa lunghezza d’onda il capogruppo del Misto, Francesco Pitaro, che ha poi stigmatizzato “la generale inconsistenza del provvedimento della Giunta perché perpetua la pratica clientelare dei finanziamenti a pioggia attraverso i fondi europei”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved