Promuovere la ristrutturazione del Ceravolo, nasce a Catanzaro il comitato ‘Stadio allo Stadio’

I fondatori hanno unanimemente individuato la persona dell’avvocato Antonio Ludovico quale presidente nonché portavoce del comitato
stadio ceravolo

Costituito da persone di provata e indiscussa fede giallorossa il comitato ‘Stadio allo Stadio’, apolitico ed apartitico, con lo scopo principale di “innescare, favorire e promuovere in ogni sede un ampio dibattito circa la costruzione, il rifacimento e la ristrutturazione dello stadio Ceravolo di Catanzaro“. I fondatori hanno unanimemente individuato la persona dell’avvocato Antonio Ludovico quale presidente nonché portavoce del comitato.

“‘Stadio allo Stadio’ – riporta una nota – si prefigge la sensibilizzazione la promozione di un dibattito partecipato volto all’approfondimento dei temi che riguardano l’impiantistica sportiva cittadina con particolare riferimento al rifacimento dello Stadio Nicola Ceravolo e/o al miglioramento delle sue condizioni anche in relazione alla scelta ed al contesto in cui sorge, alle problematiche delle zone limitrofe alla cui rigenerazione urbana dovrà contribuire sensibilmente il rinnovato impianto tenendo conto dello sviluppo sociale, economico, culturale, del piano dei trasporti pubblici, della sicurezza, della tutela dell’ambiente e del verde, nel quartiere Stadio e nelle zone limitrofe; – il confronto (sul punto ed in qualsiasi forma) con gli organi elettivi del Comune e con l’U.S. Catanzaro; – la formulazione di proposte in ordine alla sua gestione con finalità pubblica o privata; – organizzazione, attuazione e svolgimento di manifestazioni di interesse collettivo”.

“‘Stadio allo Stadio’ – riporta una nota – si prefigge la sensibilizzazione la promozione di un dibattito partecipato volto all’approfondimento dei temi che riguardano l’impiantistica sportiva cittadina con particolare riferimento al rifacimento dello Stadio Nicola Ceravolo e/o al miglioramento delle sue condizioni anche in relazione alla scelta ed al contesto in cui sorge, alle problematiche delle zone limitrofe alla cui rigenerazione urbana dovrà contribuire sensibilmente il rinnovato impianto tenendo conto dello sviluppo sociale, economico, culturale, del piano dei trasporti pubblici, della sicurezza, della tutela dell’ambiente e del verde, nel quartiere Stadio e nelle zone limitrofe; – il confronto (sul punto ed in qualsiasi forma) con gli organi elettivi del Comune e con l’U.S. Catanzaro; – la formulazione di proposte in ordine alla sua gestione con finalità pubblica o privata; – organizzazione, attuazione e svolgimento di manifestazioni di interesse collettivo”.

L’adesione al comitato – aperta a tutti coloro che, in sintonia con la mission individuata, “intendano essere parte propositiva di una scelta di grande importanza per il futuro del Catanzaro Calcio e della nostra città – è fortemente gradita e semplice: basterà infatti inviare una mail con il proprio nome, cognome, luogo e data di nascita e comune di residenza a: stadioallostadio.cz@gmail.com”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Vi aspettiamo per tributare a tutti voi i giusti riconoscimenti per il magnifico traguardo sportivo raggiunto"
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved