Costituito da persone di provata e indiscussa fede giallorossa il comitato ‘Stadio allo Stadio’, apolitico ed apartitico, con lo scopo principale di “innescare, favorire e promuovere in ogni sede un ampio dibattito circa la costruzione, il rifacimento e la ristrutturazione dello stadio Ceravolo di Catanzaro“. I fondatori hanno unanimemente individuato la persona dell’avvocato Antonio Ludovico quale presidente nonché portavoce del comitato.
“‘Stadio allo Stadio’ – riporta una nota – si prefigge la sensibilizzazione la promozione di un dibattito partecipato volto all’approfondimento dei temi che riguardano l’impiantistica sportiva cittadina con particolare riferimento al rifacimento dello Stadio Nicola Ceravolo e/o al miglioramento delle sue condizioni anche in relazione alla scelta ed al contesto in cui sorge, alle problematiche delle zone limitrofe alla cui rigenerazione urbana dovrà contribuire sensibilmente il rinnovato impianto tenendo conto dello sviluppo sociale, economico, culturale, del piano dei trasporti pubblici, della sicurezza, della tutela dell’ambiente e del verde, nel quartiere Stadio e nelle zone limitrofe; – il confronto (sul punto ed in qualsiasi forma) con gli organi elettivi del Comune e con l’U.S. Catanzaro; – la formulazione di proposte in ordine alla sua gestione con finalità pubblica o privata; – organizzazione, attuazione e svolgimento di manifestazioni di interesse collettivo”.
“‘Stadio allo Stadio’ – riporta una nota – si prefigge la sensibilizzazione la promozione di un dibattito partecipato volto all’approfondimento dei temi che riguardano l’impiantistica sportiva cittadina con particolare riferimento al rifacimento dello Stadio Nicola Ceravolo e/o al miglioramento delle sue condizioni anche in relazione alla scelta ed al contesto in cui sorge, alle problematiche delle zone limitrofe alla cui rigenerazione urbana dovrà contribuire sensibilmente il rinnovato impianto tenendo conto dello sviluppo sociale, economico, culturale, del piano dei trasporti pubblici, della sicurezza, della tutela dell’ambiente e del verde, nel quartiere Stadio e nelle zone limitrofe; – il confronto (sul punto ed in qualsiasi forma) con gli organi elettivi del Comune e con l’U.S. Catanzaro; – la formulazione di proposte in ordine alla sua gestione con finalità pubblica o privata; – organizzazione, attuazione e svolgimento di manifestazioni di interesse collettivo”.
L’adesione al comitato – aperta a tutti coloro che, in sintonia con la mission individuata, “intendano essere parte propositiva di una scelta di grande importanza per il futuro del Catanzaro Calcio e della nostra città – è fortemente gradita e semplice: basterà infatti inviare una mail con il proprio nome, cognome, luogo e data di nascita e comune di residenza a: stadioallostadio.cz@gmail.com”.